HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Spinoso il convegno “Quando la solidarietà incontra una società sportiva”

10/05/2022

E' in programma a Spinoso, sabato 14 maggio con inizio alle 17 e 30, il primo convegno dal titolo “Quando la solidarietà incontra una società sportiva”. Un nuovo modello di promozione e di emancipazione sportiva che si estende verso la cittadinanza culturale e le associazioni che da sempre si occupano di temi umani. “Il concetto è mettere al centro l’individuo che abita la comunità- spiegano i promotori dell'evento – un'idea che è stata accolta dal presidente Rosa Tortora dell’Asd Proloco Calcio Spinoso che ha ritenuto significativo sin da sempre questo concetto, non tralasciando le tradizioni, il costume e ciò che da sempre lo sport ha rappresentato per questo paese, sistematizzando all’interno del fenomeno sportivo, quei valori che garantiscono e sostengono capacità e motivazione di uno sport di cittadinanza”. La solidarietà di questa società sportiva nasce dal sodalizio del presidente e la vicepresidente Valeria Vertunni che da sempre si occupa in prima persona di rappresentare la Fondazione Heal, sostenendo e ampliando la rete in tutta la valle. Una direzione femminile che sarà lieta di ospitare Ivana Pipponzi, consigliera regionale delle Pari opportunità. L’evento metterà in luce le varie dinamiche sottese ad una politica attiva di responsabilità, un nuovo modo di vedere lo sport sostenibile e permanente, modellato sul soggetto, compatibile con l'ambiente, la persona e la società. Una tavola rotonda dove diversi attori della società sportiva e istituzionale si confronteranno per una risposta politica a una domanda sociale molto complessa. All'evento saranno presenti i rappresentanti della FIGC, esperti del diritto dello sport e rappresentanti politici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo