|
|
| Puglia e Basilicata gemellate nel segno del Rotary e della cultura |
|---|
5/05/2022 | Il Distretto 2120 del Rotary con il Rotary Club Senise-Sinnia propone un ricco calendario di appuntamenti nell’ambito del
“Maggio mese della Cultura” che coinvolgeranno la Puglia e la Basilicata.
Il primo appuntamento sarà per il giorno 7, al Hotel Salsello-Bisceglie, dove è in programma
l’evento conclusivo del “Progetto distrettuale di contrasto allo spreco alimentare”.
Il Rotary, per l’anno scolastico 2021-2022, ha promosso il Concorso “Rotaryuniamoci per
fare un bidone allo spreco” riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I°
grado delle aree geografiche di Puglia e Basilicata in cui sono presenti i Rotary Club del
Distretto 2120.
Tale concorso nasce con lo scopo di sensibilizzare e far riflettere gli studenti sul fenomeno
dello spreco alimentare aumentando la consapevolezza del valore del cibo e diffondere le
buone pratiche per ridurre gli sprechi e generare, partendo alla scuola, un’autentica cultura di
comunità in linea con i valori e i principi Rotariani.
Tra gli studenti che riceveranno il premio il 7 maggio a Bisceglie ci sono anche gli autori
dell'elaborato multimediale dal titolo : "Non alimentare lo spreco" realizzato dagli alunni
Giuseppe Bellusci, Vincenzo Cirigliano, Francesco Roseti e Domenico Chiorazzo della classe
1^C guidata dalla Prof.ssa Tania Pisani.
Il 14, al Relais La Fattoria di Melfi, con il Forum ''Nuove generazioni''.
Il giorno 16, alle ore 18:00 nella sala convegni del complesso di San Francesco a Senise, si
svolgerà l'evento il “Rotary, la cultura e le nuove generazioni. Attuazione protocollo di Intesa
tra Unibas e Rotary Senise-Sinnia”. Saranno illustrate le due ricerche in atto: Abitare a
Metaponto, le nuove ricerche dell’Università degli Studi della Basilicata nella colonia Achea -
Relatore Prof. Maria Chiara Monaco-UNIBAS; Cinte Murarie di difesa di età lucana in Basilicata,
Borsa di studio finanziata dal Distretto 2120 a favore del Club Senise- Sinnia - Relatore Dott.
Antonio Pecci -UNIBAS
Le iniziative proseguono il 20 maggio , con la XXVIII Assemblea distrettuale di formazione-in
Località Pugnochiuso (Vieste).
Infine il 28 maggio, alle ore 10, al Palazzetto dello Sport Ginosa (TA), ''Rise against uhngerone
box, one child, one year''. Parteciperanno i club RC Taranto, Rc Martina Franca, Rc Taranto
Magna Grecia, RC Senise Sinnia, RC Ginosa Laterza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|