|
Artepollino2022: inaugurazione Terzo Paradiso e Rebirth Forum |
---|
2/05/2022 | Il 3 maggio alle ore 18, a Latronico, nel Parco delle Terme Lucane, sarà inaugurata l’opera permanente dedicata al TERZO PARADISO di MICHELANGELO PISTOLETTO. L’artista, durante l’inaugurazione, sarà in collegamento da Biella.
Nelle parole di Pistoletto “Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. A tale fine occorre innanzi tutto ri-formare i principi e i comportamenti etici che guidano la vita comune.”
All’inaugurazione sarà presente Saverio Teruzzi, coordinatore degli Ambasciatori del Terzo Paradiso e l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio e Energia Cosimo Latronico.
Il 4 maggio, alle 16, presso il MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, insieme all’associazione ArtePollino (Ambasciata del Terzo Paradiso), guiderà i lavori del secondo Rebirth Forum nel Pollino, aperto ai cittadini, alle associazioni, agli amministratori. I tavoli di lavoro saranno dedicati al tema “Cultura e cura dei territori e di chi li abita”.
I Rebirth Forum, partiti a Cuba nel 2015 e ramificati in tutto il mondo, intendono avviare cantieri operativi attraverso i quali innescare processi di trasformazione sociale che incidano profondamente sui territori.
Le fasi di realizzazione del Terzo Paradiso a Latronico saranno documentate attraverso un’opera audiovisiva, realizzata dal regista LUCA ACITO.
L’iniziativa rientra nel progetto ARTEPOLLINO e nasce nell’ambito dell’APQ Sensi Contemporanei, accordo sottoscritto tra la Regione Basilicata, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e l’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Per partecipare e per ulteriori informazioni
340.6786865
artepollino@gmail.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|