|
|
| Artepollino2022: inaugurazione Terzo Paradiso e Rebirth Forum |
|---|
2/05/2022 | Il 3 maggio alle ore 18, a Latronico, nel Parco delle Terme Lucane, sarà inaugurata l’opera permanente dedicata al TERZO PARADISO di MICHELANGELO PISTOLETTO. L’artista, durante l’inaugurazione, sarà in collegamento da Biella.
Nelle parole di Pistoletto “Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. A tale fine occorre innanzi tutto ri-formare i principi e i comportamenti etici che guidano la vita comune.”
All’inaugurazione sarà presente Saverio Teruzzi, coordinatore degli Ambasciatori del Terzo Paradiso e l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio e Energia Cosimo Latronico.
Il 4 maggio, alle 16, presso il MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, insieme all’associazione ArtePollino (Ambasciata del Terzo Paradiso), guiderà i lavori del secondo Rebirth Forum nel Pollino, aperto ai cittadini, alle associazioni, agli amministratori. I tavoli di lavoro saranno dedicati al tema “Cultura e cura dei territori e di chi li abita”.
I Rebirth Forum, partiti a Cuba nel 2015 e ramificati in tutto il mondo, intendono avviare cantieri operativi attraverso i quali innescare processi di trasformazione sociale che incidano profondamente sui territori.
Le fasi di realizzazione del Terzo Paradiso a Latronico saranno documentate attraverso un’opera audiovisiva, realizzata dal regista LUCA ACITO.
L’iniziativa rientra nel progetto ARTEPOLLINO e nasce nell’ambito dell’APQ Sensi Contemporanei, accordo sottoscritto tra la Regione Basilicata, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e l’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Per partecipare e per ulteriori informazioni
340.6786865
artepollino@gmail.com |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|