HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero ritorna il Certamen

2/05/2022

Dopo le edizioni online degli ultimi due anni, ritorna in presenza il Certamen “G. Fortunato”, evento che da anni contraddistingue l’Istituto scolastico rionerese dedicato all’insigne meridionalista. Il suggestivo tema di quest’anno è: “In cammino tra monti e valli…e incontrare la storia: uno sport dell’anima”.
La diciassettesima edizione prenderà il via Giovedi 5 Maggio, con i saluti della Dirigente scolastica dott.ssa Antonella Ruggeri, della coordinatrice scientifica dell’evento Prof.ssa Michela Costantino, della Dirigente scolastica emerita del “G. Fortunato” Prof.ssa Giuseppina Cervellino, e tra gli altri, del sindaco di Rionero in Vulture Dott. Mario Di Nitto e del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. I lavori, coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, prevedono gli interventi anche di ospiti di fama internazionale, come il compositore e pianista Giovanni Allevi ed il campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino. È previsto anche un videomessaggio della nota scrittrice Dacia Maraini.
Venerdi 6 Maggio, il programma prevede l’intervento della giornalista lucana Carmen Lasorella, che si soffermerà sulle sfide del nostro tempo. Ospite della giornata sarà il campione paralimpico lucano Donato Telesca. La manifestazione prevede anche una serie di eventi collaterali, come i Quadri plastici dialogati del Giovedi sera e in conclusione la Notte Nazionale dei Licei classici nella serata di Venerdi. Naturalmente, uno spazio rilevante sarà dato alla proclamazione dei vincitori delle varie sezioni del Certamen, al quale partecipano come sempre alunni provenienti da Istituti di tutta Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo