HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero ritorna il Certamen

2/05/2022

Dopo le edizioni online degli ultimi due anni, ritorna in presenza il Certamen “G. Fortunato”, evento che da anni contraddistingue l’Istituto scolastico rionerese dedicato all’insigne meridionalista. Il suggestivo tema di quest’anno è: “In cammino tra monti e valli…e incontrare la storia: uno sport dell’anima”.
La diciassettesima edizione prenderà il via Giovedi 5 Maggio, con i saluti della Dirigente scolastica dott.ssa Antonella Ruggeri, della coordinatrice scientifica dell’evento Prof.ssa Michela Costantino, della Dirigente scolastica emerita del “G. Fortunato” Prof.ssa Giuseppina Cervellino, e tra gli altri, del sindaco di Rionero in Vulture Dott. Mario Di Nitto e del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. I lavori, coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, prevedono gli interventi anche di ospiti di fama internazionale, come il compositore e pianista Giovanni Allevi ed il campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino. È previsto anche un videomessaggio della nota scrittrice Dacia Maraini.
Venerdi 6 Maggio, il programma prevede l’intervento della giornalista lucana Carmen Lasorella, che si soffermerà sulle sfide del nostro tempo. Ospite della giornata sarà il campione paralimpico lucano Donato Telesca. La manifestazione prevede anche una serie di eventi collaterali, come i Quadri plastici dialogati del Giovedi sera e in conclusione la Notte Nazionale dei Licei classici nella serata di Venerdi. Naturalmente, uno spazio rilevante sarà dato alla proclamazione dei vincitori delle varie sezioni del Certamen, al quale partecipano come sempre alunni provenienti da Istituti di tutta Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo