HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano, successo del progetto tra Pro Loco ed Istituto Comprensivo

30/04/2022

Una parola preziosa “condivisione” è stata il filo conduttore dei due incontri svoltosi nella giornata di venerdì 29 aprile 2022 nell’ambito del progetto “La Pro Loco a Scuola” che vede Pro Loco e scuola insieme in favore delle nuove generazioni.
Il progetto è promosso dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con l’I.C. “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni – Filiano e la locale Biblioteca e con il patrocinio del Comune di Filiano, ed è rivolto agli alunni della classe V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della Scuola secondaria di primo grado del plesso di Filiano.
Protagonisti della giornata gli operatori volontari di Servizio civile Pro Loco che hanno relazionato su cosa sono e cosa fanno le Pro Loco, e su cos’è e come funziona il Servizio civile universale.
I volontari Angelo Zaccagnino e Maria Gruosso hanno raccontato il mondo delle Pro Loco e quale ruolo svolgono, mettendo in luce l’enorme lavoro che, quotidianamente, portano avanti le donne e gli uomini delle Pro Loco, senza chiedere nulla in cambio.
I volontari Mericarmen Caraffa, Luca Pace e Mariacarmela Santoro hanno illustrato la struttura del Servizio civile, ponendo l’accento sull’esperienza che li vede coinvolti in un ambiente dinamico e stimolante come la Pro Loco di Filiano.
Incontri molto costruttivi e vivaci, i cui alunni partecipanti hanno posto molte domande ai relatori.
Vito Sabia - ideatore e curatore dell’iniziativa - dichiara: «Una scelta precisa quella di collaborare, in forma completamente gratuita, con la scuola, in un’ottica di servizio e di scambio. Abbiamo voluto mettere in risalto l’importanza dei volontari che animano le nostre Pro Loco e allo stesso tempo abbiamo voluto mostrare le Pro Loco come luoghi di crescita e accoglienti».
Durante gli incontri è stato proiettato il video promozionale “What makes Filiano” ed è stato presentato il progetto “Ti racconto il mio paese!” che vedrà protagonisti ancora i bambini e ragazzi di Filiano durante l’estate prossima.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Da Caorle a Ferrandina: tre fratelli ricostruiscono le radici della Memoria

Ci sono storie che il tempo non riesce a cancellare, ma che, anzi, rendono i legami più profondi e commoventi. Quella di Bernadetta, Cesarina e Narciso Gusso è una di queste.
Tre fratelli, arrivati da Caorle (Venezia) a Ferrandina, non per una semplice gita, ma per riann...-->continua

29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone

Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideat...-->continua

29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua

29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo