|
Filiano, successo del progetto tra Pro Loco ed Istituto Comprensivo |
---|
30/04/2022 | Una parola preziosa “condivisione” è stata il filo conduttore dei due incontri svoltosi nella giornata di venerdì 29 aprile 2022 nell’ambito del progetto “La Pro Loco a Scuola” che vede Pro Loco e scuola insieme in favore delle nuove generazioni.
Il progetto è promosso dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con l’I.C. “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni – Filiano e la locale Biblioteca e con il patrocinio del Comune di Filiano, ed è rivolto agli alunni della classe V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della Scuola secondaria di primo grado del plesso di Filiano.
Protagonisti della giornata gli operatori volontari di Servizio civile Pro Loco che hanno relazionato su cosa sono e cosa fanno le Pro Loco, e su cos’è e come funziona il Servizio civile universale.
I volontari Angelo Zaccagnino e Maria Gruosso hanno raccontato il mondo delle Pro Loco e quale ruolo svolgono, mettendo in luce l’enorme lavoro che, quotidianamente, portano avanti le donne e gli uomini delle Pro Loco, senza chiedere nulla in cambio.
I volontari Mericarmen Caraffa, Luca Pace e Mariacarmela Santoro hanno illustrato la struttura del Servizio civile, ponendo l’accento sull’esperienza che li vede coinvolti in un ambiente dinamico e stimolante come la Pro Loco di Filiano.
Incontri molto costruttivi e vivaci, i cui alunni partecipanti hanno posto molte domande ai relatori.
Vito Sabia - ideatore e curatore dell’iniziativa - dichiara: «Una scelta precisa quella di collaborare, in forma completamente gratuita, con la scuola, in un’ottica di servizio e di scambio. Abbiamo voluto mettere in risalto l’importanza dei volontari che animano le nostre Pro Loco e allo stesso tempo abbiamo voluto mostrare le Pro Loco come luoghi di crescita e accoglienti».
Durante gli incontri è stato proiettato il video promozionale “What makes Filiano” ed è stato presentato il progetto “Ti racconto il mio paese!” che vedrà protagonisti ancora i bambini e ragazzi di Filiano durante l’estate prossima. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|