|
Filiano: successo del progetto didattico 'Alla scoperta della biblioteca' |
---|
22/04/2022 | Si è concluso oggi 22 aprile, la due giorni del progetto didattico “Alla scoperta della Biblioteca” promosso e realizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano e dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’I.C. “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni - Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano.
Le classi della Scuola Primaria di Filiano, accompagnate dai docenti, si sono recate in visita alla Biblioteca comunale di Filiano durante la quale l’operatore di biblioteca Vito Sabia ha spiegato loro cos’è una biblioteca e a cosa serve, come vengono divisi, catalogati e ordinati i libri. Gli alunni si sono dimostrati molto interessati e entusiasti per aver conosciuto un luogo meraviglioso, pieno di storie e di possibilità di incontro e studio.
La volontaria Mariacarmela Santoro ha letto ad alta voce un racconto sul tema della biblioteca.
Con l’aiuto degli Operatori volontari di Servizio civile ogni alunno ha scelto almeno un libro da portare a casa in prestito, ritornando in classe consapevole che le biblioteche non sono luoghi noiosi e polverosi. I bambini hanno capito che la biblioteca è una risorsa eccezionale per chi ama leggere.
«Nonostante in questi decenni gli spazi bibliotecari siano cambiati, agli occhi dei bambini le biblioteche appaiono spesso come luoghi seriosi. Stereotipi che gli adulti qualche volta alimentano anziché scoraggiare. Invece se ben narrata la biblioteca può diventare un luogo affascinante e quasi magico, dove crescere, giocare e trovare amicizie».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|