HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: successo del progetto didattico 'Alla scoperta della biblioteca'

22/04/2022

Si è concluso oggi 22 aprile, la due giorni del progetto didattico “Alla scoperta della Biblioteca” promosso e realizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano e dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’I.C. “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni - Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano.
Le classi della Scuola Primaria di Filiano, accompagnate dai docenti, si sono recate in visita alla Biblioteca comunale di Filiano durante la quale l’operatore di biblioteca Vito Sabia ha spiegato loro cos’è una biblioteca e a cosa serve, come vengono divisi, catalogati e ordinati i libri. Gli alunni si sono dimostrati molto interessati e entusiasti per aver conosciuto un luogo meraviglioso, pieno di storie e di possibilità di incontro e studio.
La volontaria Mariacarmela Santoro ha letto ad alta voce un racconto sul tema della biblioteca.
Con l’aiuto degli Operatori volontari di Servizio civile ogni alunno ha scelto almeno un libro da portare a casa in prestito, ritornando in classe consapevole che le biblioteche non sono luoghi noiosi e polverosi. I bambini hanno capito che la biblioteca è una risorsa eccezionale per chi ama leggere.
«Nonostante in questi decenni gli spazi bibliotecari siano cambiati, agli occhi dei bambini le biblioteche appaiono spesso come luoghi seriosi. Stereotipi che gli adulti qualche volta alimentano anziché scoraggiare. Invece se ben narrata la biblioteca può diventare un luogo affascinante e quasi magico, dove crescere, giocare e trovare amicizie».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo