|
|
| Filiano: successo del progetto didattico 'Alla scoperta della biblioteca' |
|---|
22/04/2022 | Si è concluso oggi 22 aprile, la due giorni del progetto didattico “Alla scoperta della Biblioteca” promosso e realizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano e dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’I.C. “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni - Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano.
Le classi della Scuola Primaria di Filiano, accompagnate dai docenti, si sono recate in visita alla Biblioteca comunale di Filiano durante la quale l’operatore di biblioteca Vito Sabia ha spiegato loro cos’è una biblioteca e a cosa serve, come vengono divisi, catalogati e ordinati i libri. Gli alunni si sono dimostrati molto interessati e entusiasti per aver conosciuto un luogo meraviglioso, pieno di storie e di possibilità di incontro e studio.
La volontaria Mariacarmela Santoro ha letto ad alta voce un racconto sul tema della biblioteca.
Con l’aiuto degli Operatori volontari di Servizio civile ogni alunno ha scelto almeno un libro da portare a casa in prestito, ritornando in classe consapevole che le biblioteche non sono luoghi noiosi e polverosi. I bambini hanno capito che la biblioteca è una risorsa eccezionale per chi ama leggere.
«Nonostante in questi decenni gli spazi bibliotecari siano cambiati, agli occhi dei bambini le biblioteche appaiono spesso come luoghi seriosi. Stereotipi che gli adulti qualche volta alimentano anziché scoraggiare. Invece se ben narrata la biblioteca può diventare un luogo affascinante e quasi magico, dove crescere, giocare e trovare amicizie».
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|