|
Sasso di Castalda: per Arcipelago…Il cinema-altro ''Il ritratto nascosto'' |
---|
20/04/2022 | Per le visioni della prima edizione della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro”, il 22 aprile (Palazzo De Luca, ore 20.00) viene proiettato “Il ritratto nascosto” (2016), l’ultimo capolavoro girato dal maestro polacco Andrzej Wajda (1926-2016). Il film è la parabola affascinante e drammatica sul pittore avanguardista di origini russe Wladislaw Strzeminski (1893 – 1952) che venne perseguitato dalla nomenclatura polacca nel tentativo di affermare la sua arte astratta (in contrasto con la sintassi pittorica del realismo socialista) e l’utopia dell’uomo nuovo che può imporsi solo “combinando una radicale trasformazione sociale con una sperimentazione estetica-formale”. Il film di Wajda è il racconto sì della vita di Strzeminski (un eccezionale Boguslaw Linda), ma anche dell’ estrema difesa dei suoi ideali di libertà e della battaglia per un’arte che rigeneri l’umanità. Secondo il pensiero di Strzeminski (e della moglie, la scultrice Katarzina Kobro) l’immaginario creativo non può esimersi da una funzione politica, né sottrarsi dal prospettare un’idea di futuro. Un’idea di futuro cui tutto il cinema di Wajda ha cercato di proporre, interrogando la storia e non solo rappresentandola. Della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro “il sindaco di Sasso di Castalda, Rocchino Nardo, dice: ''E’ importante portare il grande cinema di ogni tempo e la cinematografia d’autore come quella di Andrzej Wajda nelle piccole realtà di provincia come quelle lucane perché può essere un espediente per affermare una propria diversità, unicità rispetto ai grandi centri dove film come quelli che stiamo proponendo spesso hanno difficoltà a passare su uno schermo''. Cura la rassegna il cinecronista Mimmo Mastrangelo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia
Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo “Il movimento...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Arcidiocesi Potenza, nuove nomine. Don Marcello Cozzi momentaneamente a Napoli
Dopo gli avvicendamenti dei mesi scorsi in alcune parrocchie, l’Arcivescovo, a seguito di un tempo «di preghiera, di ascolto e di discernimento condivis...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale
Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e dell...-->continua |
|
|
13/10/2025 - CAVA – il FILM: proiezione a Matera con talk e live dei temo babila
A un anno dall’uscita dell’album CAVA dei temo babila, arriva CAVA – il FILM, diretto da Antonio Stea e prodotto da Dischi Uappissimi e temo babila. Non un semplice videoclip, ma una colonna v...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|