HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda: per Arcipelago…Il cinema-altro ''Il ritratto nascosto''

20/04/2022

Per le visioni della prima edizione della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro”, il 22 aprile (Palazzo De Luca, ore 20.00) viene proiettato “Il ritratto nascosto” (2016), l’ultimo capolavoro girato dal maestro polacco Andrzej Wajda (1926-2016). Il film è la parabola affascinante e drammatica sul pittore avanguardista di origini russe Wladislaw Strzeminski (1893 – 1952) che venne perseguitato dalla nomenclatura polacca nel tentativo di affermare la sua arte astratta (in contrasto con la sintassi pittorica del realismo socialista) e l’utopia dell’uomo nuovo che può imporsi solo “combinando una radicale trasformazione sociale con una sperimentazione estetica-formale”. Il film di Wajda è il racconto sì della vita di Strzeminski (un eccezionale Boguslaw Linda), ma anche dell’ estrema difesa dei suoi ideali di libertà e della battaglia per un’arte che rigeneri l’umanità. Secondo il pensiero di Strzeminski (e della moglie, la scultrice Katarzina Kobro) l’immaginario creativo non può esimersi da una funzione politica, né sottrarsi dal prospettare un’idea di futuro. Un’idea di futuro cui tutto il cinema di Wajda ha cercato di proporre, interrogando la storia e non solo rappresentandola. Della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro “il sindaco di Sasso di Castalda, Rocchino Nardo, dice: ''E’ importante portare il grande cinema di ogni tempo e la cinematografia d’autore come quella di Andrzej Wajda nelle piccole realtà di provincia come quelle lucane perché può essere un espediente per affermare una propria diversità, unicità rispetto ai grandi centri dove film come quelli che stiamo proponendo spesso hanno difficoltà a passare su uno schermo''. Cura la rassegna il cinecronista Mimmo Mastrangelo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo