HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Filiano il laboratorio 'Alla scoperta della biblioteca'

19/04/2022

Dalla convinzione che la lettura ha un ruolo decisivo nella formazione culturale di ogni individuo e che per poter evitare la disaffezione alla lettura, troppo spesso riscontrata tra i bambini e i ragazzi, occorre facilitare l’incontro con i libri nella fase pre-adolescenziale, nasce il laboratorio didattico “Alla scoperta della Biblioteca”, che la Biblioteca comunale di Filiano ha inteso proporre alle scuole del territorio.
Il laboratorio prevede un incontro di circa 2 ore in cui l’operatore di biblioteca Vito Sabia spiega come si utilizza la biblioteca e quali sono le regole per una convivenza felice tra i libri, scaffali e lettori. Segue un breve intervento di lettura animata ad alta voce di un racconto sul tema della biblioteca, a cura degli operatori volontari di Servizio civile Pro Loco. Ciascuna visita si conclude con l’importante fase del prestito, a cui i bambini e i ragazzi (e gli insegnanti) possono accedere liberamente.
Il primo incontro si terrà il 21 aprile 2022 alle ore 9.30: ospiti gli alunni delle classi 1ª, 2 ª e 3ª della Scuola Primaria. Mentre il 22 aprile alla stessa ora, saranno ospitati gli alunni delle classi 4ª e 5ª.
«L’intento – dichiara Vito Sabia, coordinatore dell’iniziativa – è quello di facilitare l’incontro tra gli studenti e i libri, presentando i servizi e le attività che la Biblioteca di Filiano offre anche agli utenti più piccoli».
L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca comunale di Filiano e dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Federico II di Svevia” Avigliano frazioni-Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo