HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi seconda giornata di riorganizzazione dei canali TV

11/04/2022

Accettura, Albano di Lucania, Atella, Avigliano, Banzi, Barile, Calciano, Campomaggiore, Cancellara, Craco, Ferrandina, Filiano, Forenza, Garaguso, Genzano di Lucania, Ginestra, Grassano, Grottole, Irsina, Lavello, Maschito, Matera, Melfi, Miglionico, Montemilone, Montescaglioso, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, Pietragalla, Pisticci, Pomarico, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rivello, Ruvo del Monte, Salandra, San Chirico Nuovo, San Fele, San Mauro Forte, Tricarico e Venosa. Sono questi i comuni interessati oggi, lunedì 11 aprile 2022, dalla seconda delle nove giornate del processo di riorganizzazione delle frequenze TV in Basilicata. Da oggi e fino a venerdì 15 si procederà ogni giorno con altri comuni, sino a raggiungere circa il 75% di essi. Per continuare a vedere l’intera offerta televisiva i cittadini di questi comuni dovranno effettuare la risintonizzazione degli apparati televisivi. Nella maggior parte dei casi la procedura avviene automaticamente; se invece il dispositivo (TV o decoder) fosse privo di tale funzionalità, sarà necessario risintonizzare i canali manualmente. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale RAI. In Basilicata è possibile scegliere tra tre diverse programmazioni regionali: Basilicata, Puglia e Molise. La programmazione regionale della Basilicata sarà comunque sempre visibile al canale 820. Queste le emittenti di Basilicata e Puglia che sono oggetto di riorganizzazione in Basilicata: Telenorba canale 10, Radionorba 11, Teledue 12, Tg Norba 24 -13, Antenna Sud 14, Telerama 15, TRM h24 - 16, Telebari 17, Telesveva 18, Teledehon 19, T.R. Padre Pio 75, Le Cronache 76, Canale 7 - 78, La Nuova TV 82, Foggia TV 99.

In generale, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o l’antenna, ma in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto di antenna. Per maggiori informazioni: Call center 06 87 800 262, WhatsApp 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00) https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo