HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pubblicato avviso pubblico ALSIA per la selezione di 300 aziende agricole lucane

7/04/2022

Saranno 300 le aziende agricole della Basilicata che potranno usufruire gratuitamente del servizio specialistico di consulenza “IRRIFRAME” da parte dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per il corretto uso delle risorse idriche in agricoltura e l’elaborazione di un piano irriguo colturale a livello aziendale.

La selezione di queste aziende avverrà attraverso un Avviso pubblico, approvato dall’ALSIA con Delibera direttoriale n. 31 del 30 marzo 2022. Una nuova iniziativa a sportello per l’erogazione gratuita di un servizio, quella varata dall’ALSIA su IRRIFRAME, dopo quella – decisa con Delibera direttoriale N. 84 del 13 luglio 2021 e ancora attiva – di FITOCONSULT per l’individuazione di 842 aziende agricole interessate alla consulenza – sempre gratuita - sulla difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi.

“Secondo quanto previsto dalla Legge della Regione Basilicata 20 marzo 2015, n. 9 – ha spiegato Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA - l’Agenzia gestisce il SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano, i cui dati, tra l’altro, vengono utilizzati per implementare ed aggiornare il servizio di assistenza all’irrigazione denominato “IRRIFRAME”. IRRIFRAME è un servizio di assistenza tecnica all’irrigazione attivato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Basilicata – ha aggiunto Crescenzi - che è un sistema di supporto alle decisioni (SSD), in grado di permettere un uso razionale delle risorse idriche a livello di singola azienda agricola”.

“IRRIFRAME, infatti – ha aggiunto il direttore Crescenzi - consente di individuare gratuitamente il momento più opportuno per l’intervento irriguo ed il volume di adacquata, elaborando in tempo reale un bilancio idrico del sistema suolo/pianta/atmosfera. Ecco perché – ha affermato il direttore Crescenzi - l’ALSIA ritiene fondamentale realizzare anche, con questo nuovo servizio attivabile a sportello, un monitoraggio continuo dei fabbisogni irrigui delle colture, in considerazione della variabilità degli eventi meteoclimatici di questi ultimi anni nelle diverse aree della regione, e quindi promuovere un servizio di assistenza personalizzato per le aziende agricole lucane sulla risorsa acqua, che comporti una ottimizzazione dell’intervento irriguo. Il bando di selezione – ha concluso Crescenzi - mediante procedura valutativa a sportello, resterà aperto fino al raggiungimento del numero di 300 aziende complessive. Potranno fare richiesta di adesione al servizio i titolari di imprese agricole in possesso di partita IVA, iscritti alla Camera di Commercio di Basilicata e provvisti di fascicolo aziendale”.

INFO e modalità di partecipazione al Bando all’indirizzo https://bit.ly/ALSIA-BandoIRRIFRAME



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo