|
|
| Pubblicato avviso pubblico ALSIA per la selezione di 300 aziende agricole lucane |
|---|
7/04/2022 | Saranno 300 le aziende agricole della Basilicata che potranno usufruire gratuitamente del servizio specialistico di consulenza “IRRIFRAME” da parte dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per il corretto uso delle risorse idriche in agricoltura e l’elaborazione di un piano irriguo colturale a livello aziendale.
La selezione di queste aziende avverrà attraverso un Avviso pubblico, approvato dall’ALSIA con Delibera direttoriale n. 31 del 30 marzo 2022. Una nuova iniziativa a sportello per l’erogazione gratuita di un servizio, quella varata dall’ALSIA su IRRIFRAME, dopo quella – decisa con Delibera direttoriale N. 84 del 13 luglio 2021 e ancora attiva – di FITOCONSULT per l’individuazione di 842 aziende agricole interessate alla consulenza – sempre gratuita - sulla difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi.
“Secondo quanto previsto dalla Legge della Regione Basilicata 20 marzo 2015, n. 9 – ha spiegato Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA - l’Agenzia gestisce il SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano, i cui dati, tra l’altro, vengono utilizzati per implementare ed aggiornare il servizio di assistenza all’irrigazione denominato “IRRIFRAME”. IRRIFRAME è un servizio di assistenza tecnica all’irrigazione attivato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Basilicata – ha aggiunto Crescenzi - che è un sistema di supporto alle decisioni (SSD), in grado di permettere un uso razionale delle risorse idriche a livello di singola azienda agricola”.
“IRRIFRAME, infatti – ha aggiunto il direttore Crescenzi - consente di individuare gratuitamente il momento più opportuno per l’intervento irriguo ed il volume di adacquata, elaborando in tempo reale un bilancio idrico del sistema suolo/pianta/atmosfera. Ecco perché – ha affermato il direttore Crescenzi - l’ALSIA ritiene fondamentale realizzare anche, con questo nuovo servizio attivabile a sportello, un monitoraggio continuo dei fabbisogni irrigui delle colture, in considerazione della variabilità degli eventi meteoclimatici di questi ultimi anni nelle diverse aree della regione, e quindi promuovere un servizio di assistenza personalizzato per le aziende agricole lucane sulla risorsa acqua, che comporti una ottimizzazione dell’intervento irriguo. Il bando di selezione – ha concluso Crescenzi - mediante procedura valutativa a sportello, resterà aperto fino al raggiungimento del numero di 300 aziende complessive. Potranno fare richiesta di adesione al servizio i titolari di imprese agricole in possesso di partita IVA, iscritti alla Camera di Commercio di Basilicata e provvisti di fascicolo aziendale”.
INFO e modalità di partecipazione al Bando all’indirizzo https://bit.ly/ALSIA-BandoIRRIFRAME |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|