HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pubblicato avviso pubblico ALSIA per la selezione di 300 aziende agricole lucane

7/04/2022

Saranno 300 le aziende agricole della Basilicata che potranno usufruire gratuitamente del servizio specialistico di consulenza “IRRIFRAME” da parte dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per il corretto uso delle risorse idriche in agricoltura e l’elaborazione di un piano irriguo colturale a livello aziendale.

La selezione di queste aziende avverrà attraverso un Avviso pubblico, approvato dall’ALSIA con Delibera direttoriale n. 31 del 30 marzo 2022. Una nuova iniziativa a sportello per l’erogazione gratuita di un servizio, quella varata dall’ALSIA su IRRIFRAME, dopo quella – decisa con Delibera direttoriale N. 84 del 13 luglio 2021 e ancora attiva – di FITOCONSULT per l’individuazione di 842 aziende agricole interessate alla consulenza – sempre gratuita - sulla difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi.

“Secondo quanto previsto dalla Legge della Regione Basilicata 20 marzo 2015, n. 9 – ha spiegato Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA - l’Agenzia gestisce il SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano, i cui dati, tra l’altro, vengono utilizzati per implementare ed aggiornare il servizio di assistenza all’irrigazione denominato “IRRIFRAME”. IRRIFRAME è un servizio di assistenza tecnica all’irrigazione attivato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Basilicata – ha aggiunto Crescenzi - che è un sistema di supporto alle decisioni (SSD), in grado di permettere un uso razionale delle risorse idriche a livello di singola azienda agricola”.

“IRRIFRAME, infatti – ha aggiunto il direttore Crescenzi - consente di individuare gratuitamente il momento più opportuno per l’intervento irriguo ed il volume di adacquata, elaborando in tempo reale un bilancio idrico del sistema suolo/pianta/atmosfera. Ecco perché – ha affermato il direttore Crescenzi - l’ALSIA ritiene fondamentale realizzare anche, con questo nuovo servizio attivabile a sportello, un monitoraggio continuo dei fabbisogni irrigui delle colture, in considerazione della variabilità degli eventi meteoclimatici di questi ultimi anni nelle diverse aree della regione, e quindi promuovere un servizio di assistenza personalizzato per le aziende agricole lucane sulla risorsa acqua, che comporti una ottimizzazione dell’intervento irriguo. Il bando di selezione – ha concluso Crescenzi - mediante procedura valutativa a sportello, resterà aperto fino al raggiungimento del numero di 300 aziende complessive. Potranno fare richiesta di adesione al servizio i titolari di imprese agricole in possesso di partita IVA, iscritti alla Camera di Commercio di Basilicata e provvisti di fascicolo aziendale”.

INFO e modalità di partecipazione al Bando all’indirizzo https://bit.ly/ALSIA-BandoIRRIFRAME



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo