|
Concorso letterario di poesia, racconto o saggio breve e videoclip ''ACQUA FONTE DI VITA'' |
---|
2/04/2022 | Le associazioni “DIRITTI CITTADINANZA DEL LAGO”, ente di valorizzazione che opera nel territorio italiano, per la difesa dei diritti umani, a favore delle persone svantaggiate; “TERRA TRICOLORE”, agenzia media, marketing e “LO SGUARDO DI HANDALA”, Onlus che promuove rassegne cinematografiche, documentando diversi aspetti della società civile; promuovono un concorso di poesia, racconto, saggio breve e videoclip dal titolo: “Acqua fonte di vita”.
Il concorso vuole affrontare le tematiche legate all’acqua: è vita, è energia, è essenziale, è una risorsa dal valore inestimabile per le sue peculiari proprietà e per tantissimi altri utilizzi e virtù che ne testimoniano l’importanza per l’uomo, anche in un semplice gesto quotidiano come preparare la pasta o lavarsi i capelli. E non si tratta solo dell’uomo, l’acqua è importante anche per l’ambiente e tutti gli altri esseri viventi che popolano la Terra. Oggi si parla sempre più spesso di acqua e cambiamenti climatici, di isole di plastica che galleggiano negli oceani e di scarsità idrica sempre più diffusa. Capire l’importanza dell’acqua per l’uomo, per l’ambiente e per tutti gli altri esseri viventi sulla Terra è quindi fondamentale per iniziare a rispettare questa risorsa preziosa, l’oro blu che rischia di diventare sempre più scarso.
Il concorso prevede la selezione di opere divise nelle seguenti categorie: poesia, racconto, video clip. Per partecipare è sufficiente inviare il materiale tramite email: concorsoletterarioacqua@gmail.com. Per qualsiasi informazione si può chiamare il numero 3805211295. Le opere selezionate potrebbero essere pubblicate in un libro “Acqua fonte di vita”. I video clip saranno selezionati per una rassegna cinematografica nazionale, alla quale parteciperanno autorevoli registi del panorama italiano. Il bando del concorso può essere scaricato su sito internet: www.terratricolore.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|