HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata in podcast, Bruno racconta la vittoria al Kobe

1/04/2022

“La kobe competition è uno dei concorsi flautistici più prestigiosi al mondo. La decima edizione è stata un’edizione particolare in quanto si è svolta completamente online sia per la crisi pandemica sia per la guerra Russa- Ucraina. La preparazione per un concorso online è completamente diversa rispetto a quella che si svolge dal vivo perché dal vivo conta come uno sa tenere il palco e come trasmette le emozioni perché c’è un contatto più stretto con il pubblico e la giuria, mentre il video è qualcosa di più freddo, distaccato, ti permette di tornare indietro di qualche secondo, di mettere una pausa. È stato sicuramente stancante per un perfezionista come me che cerca sempre la perfezione, però è servito perché mi trovo sul gradino più alto del podio, secondo italiano a vincere questo concorso. Non avrei mai immaginato di trovarmi, quando ho iniziato a suonare questo strumento, primo flauto in orchestra, di studiare all’università di musica e teatro di Monaco e vincere il Kobe. Un ringraziamento alle persone che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia e ai miei maestri, nel raggiungere questa tappa. Il concorso deve essere qualcosa legato alla musica, all’interpretazione e non pensare a essere il primo. Il concorso ti dà l’occasione di preparare un brano, ti dà un aiuto per la carriera”. Da Monaco, dove sta frequentando l’università, il promettente talento musicale, Mario Bruno, ha raccontato per “Basilicata in podcast” di come è si è preparato per il concorso internazionale di flauto di Kobe svoltosi in Giappone e vincendo la prestigiosa rassegna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo