HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tre autori per il ''Nicola Sole. Che non ti aspetti''

1/04/2022

Togliere dalla polvere il poeta senisese Nicola Sole; lì dove la polvere è rappresentata dallo stigma, ''ideologico perlopiù'', di De Sanctis. Un viaggio per raccontare il Sole ''che non ti aspetti'' e nel quale il lettore sarà accompagnato da 3 autori, che rappresentano 3 mondi diversi e complemetari, come differenti e complementari sono i punti di vista e i percorsi che motivano l'inchiostro sulle pagine bianche.
Si chiama, appunto, ''Nicola Sole. Che non ti aspetti- Atlantismo Solidarismo Coscienzialismo'' ed è una raccolta di saggi edito da Robin e scritto a 6 mani: Filippo Gazzaneo, docente di filosofia e storia nel liceo classico “Isabella Morra” di Senise; Pasquale Carluccio, appassionato della ricerca storica e cultore della storia del diritto; la giovanissima Maddalena Bellusci, che frequenta il quinto anno del liceo Classico Isabella Morra di Senise.
Il libro sarà presentato a Senise sabato 2 aprile alle ore 18.30 nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Francesco.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Senise e dal Rotary Club Senise-Sinnia. Proprio il Rotary senisese vuole così concludere le iniziative dedicate al Bicentenario dalla Nascita del poeta Nicola Sole, cominciate il 31 marzo 2021.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo