HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera un convegno sulla scuola ai tempi della Dad

30/03/2022

Il giorno 6 aprile 2022, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l’aula magna del Campus universitario di Matera, in via Lanera n. 20, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata organizzano un convegno di studi nel quale verranno presentati e discussi i risultati (già pubblicati in vari articoli ed in volume) di tre ricerche empirico-sperimentali, svolte fra il 2020 ed il momento presente, sull’impatto della DaD sull’organizzazione del lavoro scolastico.
Il Responsabile scientifico dell’iniziativa, Prof. Emilio Lastrucci, docente di Pedagogia all’Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento di Scienze Umane, evidenzia che “l’evento nasce con l’intento di discutere dell’esperienza vissuta nella fase pandemica e di definire nuove prospettive, alla luce dei risultati di tre ricerche empiriche, una nazionale e le altre due regionali, organizzate, rispettivamente, dalla Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), dall’USR e da Unibas, allo scopo di suggerire orientamenti innovatori di politica educativa e governance scolastica che concorrano a gestire con efficacia ottimale la transizione dalla fase dell’emergenza pandemica a quella della ripresa ordinaria dell’attività formativa, in tutti gli ordini e gradi scolastici”.
La dott.ssa Claudia Datena, Dirigente coordinatore dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, sottolinea come i Dirigenti scolastici, i docenti e il personale ATA abbiano fatto un lavoro straordinario: “le scuole, subito dopo lo scoppio della pandemia, sono riuscite a rispondere efficacemente e ad implementare la DaD in tempi brevi, assicurando continuità al servizio di istruzione e riuscendo a completare l’anno scolastico, garantendo, così, il diritto allo studio di tutti gli alunni della Regione e dimostrando, quindi, una grande resilienza di fronte ad una situazione tanto nuova quanto drammatica”.
L’evento si terrà in presenza, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza.
Per esigenze organizzative, è necessario prenotare la propria partecipazione al Convegno, compilando il modulo online, presente al link: https://forms.gle/P4pDDrgqLfVHe8Ra7
Per chi fosse, invece, impossibilitato ad essere presente, è prevista anche la partecipazione al Convegno in modalità a distanza.
Per ulteriori informazioni contattare:
Prof. Emilio Lastrucci tel. 391 3230794 - Email: emilio.lastrucci@unibas.it
Prof.ssa Angela Pascale tel. 339 8854692 - Email: angela.pascale@unibas.it

Antonio Corbo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo