HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Per una società più solidale e fraterna: riflessioni sul dialogo interculturale

29/03/2022

Se ne è discusso all’I.I.S. Pitagora di Policoro alla presenza di Don Pino Marino, vicario episcopale per l'educazione cattolica e la pastorale scolastica che insieme al Dirigente scolastico Maria Carmela Stigliano e il professor Pietro Silletti, docente di religione, hanno approfondito la tematica con tutta la comunità scolastica degli alunni e dei Docenti che da remoto hanno preso parte alla manifestazione. Il convegno ha voluto riflettere proprio sulla necessità di un dialogo costruttivo, interculturale e aperto alla conoscenza vera dell’altro, per abbattere i muri di separazione che nascono da forme di chiusura pregiudizievole che non permettono la realizzazione di un clima sereno e favorevole a realizzare una società solidale, pacifica e fraterna. Diverse sono state le considerazioni dei ragazzi che a turno hanno esposto a Don Pino, a cominciare dalla scuola e dalla Chiesa, tutti sono attori e protagonisti in modo diverso, chiamati a creare una società civile e umanizzata, a favorire la crescita sana e autentica delle nuove generazioni. Ne è emerso un interessante dibattito e Don Pino Marino ha ribadito quanto oggi la scuola si trovi oggi ad affrontare una sfida molto complessa, che riguarda la sua stessa identità e gli obiettivi che da sempre si prefigge, essa ha uno dei compiti più importanti del nuovo millennio, quello di trasmettere il patrimonio culturale del passato, affinché con esso si possa leggere il presente per acquisire le competenze per costruire un futuro migliore, mediante lo studio, la formazione di una coscienza critica e una nuova sensibilità. Un convegno che ha fatto emergere in maniera inequivocabile che la scuola è un’istituzione nella società e per la società, luogo d’incontro e di formazione culturale, etica e umana di intere generazioni, per questo diventa il luogo privilegiato dove si trasmette l’arte del saper vivere. È stato importante considerare il concetto di solidarietà e di fratellanza, all’IIS”Pitagora”, menzionati sia negli articoli della costituzione che nei documenti della Chiesa, che indicano un atteggiamento responsabile e solidale verso la società e soprattutto verso chi è particolarmente vulnerabile. “Solo cambiando l’educazione si può cambiare il mondo”, con questa importante riflessione di Papa Francesco si è conclusa la giornata del Pitagora di Policoro che sicuramente verrà riproposta, quanto prima, alla presenza del Vescovo, Don Vincenzo Orofino al quale sono andati i ringraziamenti di tutti i presenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo