HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Per il Consorzio Aglianico del Vulture enorme successo al Paestum Wine Fest

28/03/2022

Si è conclusa la decima edizione del Paestum Wine Fest, evento che ha visto anche quest’anno la partecipazione di alcune tra le più importanti aziende vitivinicole d’Italia, tra le quali ha spiccato anche il Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture. La realtà consortile lucana è stata tra le protagoniste di questa bellissima manifestazione, che ha dimostrato di avere fondamenta solide per diventare punto di riferimento per l'enologia e l'enogastronomia in Campania e al sud.

I vini delle aziende aderenti al consorzio, oltre ad essere stati esposti in un’area dedicata e somministrati ai partecipanti, grazie anche al supporto dell’Associazione Italiana Sommeliers di Basilicata, sono stati protagonisti nella giornata conclusiva del festival di una presentazione e degustazione dedicata all’Aglianico del Vulture, alla presenza di un selezionatissimo pubblico tra operatori ed enonauti. La masterclass è stata organizzata da Angelo Zarra, Ceo di Divini Assaggi, e dall’Ambasciatore dell’Aglianico del Vulture e della Basilicata nel mondo Luca Gardini “The Wine Killer”, recentemente eletto come Miglior critico di vini d'Italia al Mondo nell'ambito del più grande concorso mondiale sul vino BWW- Best Wine of the World, e già ospite del Consorzio alla scorsa edizione del Matera Film Festival.

Gli oltre 6000 ingressi registrati sono la dimostrazione che il PWF cresce ogni anno, avvalendosi sempre di iniziative differenti e stimolanti, come le masterclass, gli interventi di importanti personalità del settore, le presentazione di libri sul mondo dell’enologia e i momenti dedicati a specifici prodotti, oltre che della splendida cornice del Salone del Vino e della bellissima Paestum, città che vanta una lunga tradizione viticola ed enologica già ai tempi dei greci e dei romani.

Protagonista di questa edizione è stato proprio il territorio, con particolare riferimento alle sue varietà e la sua biodiversità, le quali riescono a dar vita ad una grande moltitudine di eccellenze vitivinicole e della gastronomia. Anche il presidente del Consorzio, Francesco Perillo, ci ha tenuto a sottolineare questo aspetto:

“Siamo lieti di confrontarci ancora una volta con i protagonisti del settore che mirano, con il PWF, a porre le basi per la creazione di un sistema virtuoso, un gioco di squadra, nel quale le eccellenze della viticoltura possano esaltarsi e rafforzarsi a vicenda. Manifestazioni come questa rappresentano sempre un’ottima occasione per tutti e vanno supportate, come dimostrano i numeri raggiunti. Adesso aspettiamo le istituzioni, rivolgendo in particolare un messaggio all’Assessore all’Agricoltura della nostra regione. ”

Il Paestum Wine Fest è solo il primo degli appuntamenti per il Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture in programma nel 2022: questa, come quelle che seguiranno, rappresenta un’importante opportunità per accrescere la notorietà del marchio e rafforzare la presenza dei prodotti su tutto il territorio nazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione

La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua

3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità

Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua

3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua

3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea

Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo