HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: M’illumino di meno nel segno della solidarietà

10/03/2022

Torna come ogni anno, venerdì 11 marzo, il tradizionale appuntamento con M’illumino di meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili alla quale partecipa anche il Comune di Pisticci. L’“Albero della Vita”, un albero di melograno, sarà piantato nella villa comunale di Marconia in ricordo delle vittime della strada, con particolare riferimento alle giovani vite spezzate a causa di incidenti stradali.

La piantumazione dell’albero di melograno rappresenta un momento di inclusione e di sensibilizzazione a stili di vita sostenibili e consapevoli. Il melograno, inoltre, simboleggia la fratellanza e l’unità dei popoli, sentimenti che ci uniscono nei momenti bui ma ai quali dovremmo appellarci sempre per vivere appieno il nostro senso di appartenenza alla comunità. L’invito dell’Amministrazione, per ogni cittadino, è quello di diventare più responsabile, più sostenibile, più in armonia con la terra e con i concittadini.

Nell’ambito della lotta agli sprechi energetici e al perseguimento di politiche più green, il Comune di Pisticci spegnerà le luci di Piazza Elettra e della Delegazione comunale a Marconia e di Piazza Umberto I, Archi Terravecchia e Palazzo Giannantonio a Pisticci.

Spazio anche alla solidarietà con l’iniziativa a cura di Enotria Felix, “Un calice per la Pace”, per una raccolta fondi in favore dei profughi ucraini vittime del conflitto bellico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima Associazi...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

10/11/2025 - Le Pro Loco UNPLI protagoniste del progetto Lucas. Firmato protocollo con Farbas

Si è conclusa, lo scorso sabato, la tre giorni dedicata al progetto LucAS, un’iniziativa destinata alla sostenibilità ambientale e alla tutela della salute nel territorio lucano.
L’incontro finale, ospitato nel Giubileo di Pignola, dal titolo “Tutela della...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo