|
|
| Paterno per la Pace. Domenica Flash mob per l'Ucraina |
|---|
4/03/2022 | Pro Loco Terra dei Padri, Amministrazione comunale di Paterno, Parrocchia San Giovanni Evangelista e cittadini: tutti insieme per dire simbolicamente no alla guerra e per unirsi in una preghiera collettiva, domenica 06/03/2022, alle ore 10:00, con un flash mob in viale Giustino Fortunato per srotolare una lunga bandiera della Pace. A margine dell'evento si darà vita a una raccolta fondi da destinare alla popolazione ucraina tramite la Caritas diocesana su intercessione della Parrocchia San Giovanni Evangelista.
Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, provoca sofferenza alle popolazioni, minaccia la convivenza tra le nazioni. Si fermi la follia della guerra! Nessuno può e deve, quindi, sottrarsi a questo appello. Nessuno può, con alcun pretesto, voltarsi dall’altra parte.
La guerra non parte dalla gente, non guarda la vita concreta delle persone, ma è mossa da biechi interessi geopolitici, si affida alla logica perversa delle armi che è la più lontana dalla volontà di Dio e da quell’umanesimo di cui tutti, Istituzioni laiche e religiose, Associazioni e comunità devono farsi testimoni e custodi.
Per queste ragioni la comunità di Paterno condanna il ricorso alla guerra, si affida alla contemplazione e alla preghiera, nella speranza che si possa ricostruire un mondo senza conflitti e senza armi, si possa perseguire, oggi e sempre, la via del dialogo e della diplomazia, si possa ripristinare la pace e porre fine ad una guerra che, al pari di tutti i conflitti, porta solo distruzione e vittime innocenti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini
Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza
Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.
In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri
Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|