|
Fondazione Vassallo a Maratea per un progetto sulla dieta mediterranea |
---|
26/02/2022 | L'ISS Alberghiero Giovanni Paolo II di Maratea e la Fondazione Vassallo presentano il Primo Progetto sulla Dieta Mediterranea come stile di vita dal titolo: DALLE RETI ALLA TAVOLA, TRA PASSATO E PRESENTE.
La Dieta Mediterranea è Patrimonio Immateriale dell'Umanità e noi abbiamo il dovere di viverla, raccontarla, e tramandarla non come 'dieta' , nell'accezione che usiamo ogni giorno, ma come Stile di Vita che ci rimanda immediatamente ai nostri nonni, ai nostri avi, a un modo di vivere che utilizza i prodotti della nostra terra, del mare e rispetta il tempo e l'attesa, proprio come voleva Angelo Vassallo.
Gli studenti hanno già incontrato i pescatori di Maratea, introdotti da Manuel Chiappetta, pescatore del posto, Presidente del Flag coast to coast e referente Basilicata della Fondazione Vassallo.
Da questi incontri è cresciuto l'entusiasmo per la storia e per la riscoperta di un'arte, quella dell'andare per mare che ci educa al rispetto dell'Ambiente, alla Libertà, alla necessità della Legalità.
Questo è ciò che la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore fa da oltre 11 anni e ora, con questa collaborazione, rafforza legami e relazioni importanti che sono il volano per un percorso che ha una lunga strada davanti nell'ottica della Valorizzazione di quella che Angelo Vassallo ha portato al mondo intero: la vera Dieta Mediterranea.
Sabato 26 febbraio alle ore 10 al Maracongressi i ragazzi incontreranno il Sindaco di Maratea, Avv. Daniele Stoppelli, l'assessore alla pubblica istruzione D.ssa Valentina Trotta , l'ideatore del progetto Dott. Dario Feminella e il Presidente della Fondazione Vassallo Dott. Dario Vassallo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|