HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Rotary club Senise Sinnia celebra il poeta Nicola Sole

14/02/2022

E’ un anno molto particolare per la comunità di Senise: nel 2021, infatti, ricade il bicentenario dalla nascita del poeta ottocentesco Nicola Sole, che proprio in terra senisese nacque e visse gran parte della sua vita, purtroppo interrotta quando era molto giovane.
Per onorare questo importate anniversario e celebrare in maniera concreta il poeta, il Rotary Club Senise Sinnia, guidato dal presidente Domenico Totaro, ha promosso la ristampa dell’opera ‘’I Canti di Nicola Sole’’ edita a Firenze nel 1896. ‘’Pubblicando questa edizione anastatica dell’opera- spiega Totaro- il Rc Senise Sinnia vuole dare una risposta radicale al tentativo di far uscire Sole dagli scantinati polverosi in cui è stato relegato. E lo fa riportando l’opera del poeta nelle biblioteche e nelle case delle famiglie lucane’’.
Una copia del testo sarà donata al Comune di Senise, nella persona del sindaco Giuseppe Castronuovo, alla fine di una iniziativa culturale inizialmente prevista per il mese di dicembre ma che a causa dell'emergenza covid è stata posticipata e si svolgerà che si svolgerà sabato 19 febbraio alle ore 17.30, nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Francesco.

All’evento, sempre promosso dal Rotary senisese, parteciperanno la professoressa Maria Teresa Imbriani dell’Università degli Studi di Basilicata e i professori Filippo Gazzaneo e Francesco Bellusci dell’Istituto d’istruzione superiore ‘’Leonardo Sinisgalli’’ di Senise, che dialogheranno con i giornalisti Francesco Addolorato, Mariapaola Vergallito e Nicola Melfi.
L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook del Rotary club Senise-Sinnia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - A Melfi va in scena il ciclo “Lezioni d’Estate”

Molto interessante, apprezzata e partecipata è stata la lezione-spettacolo “Non è Risiko. Il puzzle della geopolitica mondiale” tenuta da Maurizio Perriello, giornalista e analista geopolitico, che ha aperto il breve ciclo di eventi “Lezioni d’estate” consigli per l’estate o...-->continua

14/07/2025 - Il giornalista Giuseppe Mazzei cittadino onorario di Rotondella

Il Consiglio Comunale, su proposta del gruppo “Fare comunità per Rotondella”, venerdì 18 luglio, alle ore 18.00 nella Sala Consiliare “Antonio Bianco”, conferisce la Cittadinanza Onoraria a Giuseppe Mazzei, giornalista originario del borgo lucano che, nel cors...-->continua

13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi d...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo