HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant'Arcangelo al via le attività di Erasmus+

7/02/2022

Prenderà ufficialmente il via oggi 7 febbraio 2022 presso l’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo l’esperienza italiana dei partner europei del programma Erasmus + Students Mobility nell’ambito del progetto “Brain Break Out, Nueva Metodologia Educativa”.
Un corposo gruppo di docenti e studenti provenienti dalla Spagna e dalla Polonia trascorreranno nel paese della Val d’Agri una settimana densa di appuntamenti, tra giochi, visite guidate del territorio, attività educative e, naturalmente, scambi linguistici e culturali. Ad attenderli la Dirigente Scolastica Michela Antonia Napolitano, la docente coordinatrice del progetto Antonia Maria Marchitelli, i docenti del Team Erasmus +, gli altri docenti dell’Istituto e, ovviamente, gli alunni e le alunne della Scuola secondaria di primo grado di Sant’Arcangelo che, a loro volta, nei prossimi mesi, prepareranno le valigie per volare in Polonia e in Spagna.
Un’esperienza attesa veramente da anni: infatti, a causa dell’emergenza pandemica, le attività in presenza del progetto hanno subito una lunga interruzione, migrando nel frattempo on line. Ma da domani, finalmente, l’Europa sarà nuovamente più vicina, nel vero senso della parola.
Dieci studenti spagnoli e nove studenti polacchi, accompagnati dai loro docenti, metteranno in pratica con gli amici italiani la nuova metodologia didattica della gamification, all’interno della cosiddetta smart education: escape rooms e mystery games caratterizzeranno principalmente i laboratori didattici predisposti dalle colleghe e dai colleghi italiani.
Le attività inizieranno lunedì 7 febbraio, subito dopo i saluti del Sindaco di Sant’Arcangelo Salvatore La Grotta e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Castronuovo” Michela Antonia Napolitano, e termineranno sabato 12 febbraio: sei giorni a tema e, soprattutto, con diversi obiettivi dell’Agenda 2030 da centrare.
Quale riconoscimento del valore altamente educativo del progetto in generale e di questa esperienza italiana e santarcangiolese in particolare è prevista, giovedì 10, anche la partecipazione della Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Potenza Debora Infante, che accompagnerà il gruppo alla scoperta del paese di Aliano e della figura di Carlo Levi.
Allora, buona permanenza ai nostri amici e buona Europa a tutti!

Prof. Giambattista Fania



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo