|
A Sant'Arcangelo al via le attività di Erasmus+ |
---|
7/02/2022 | Prenderà ufficialmente il via oggi 7 febbraio 2022 presso l’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo l’esperienza italiana dei partner europei del programma Erasmus + Students Mobility nell’ambito del progetto “Brain Break Out, Nueva Metodologia Educativa”.
Un corposo gruppo di docenti e studenti provenienti dalla Spagna e dalla Polonia trascorreranno nel paese della Val d’Agri una settimana densa di appuntamenti, tra giochi, visite guidate del territorio, attività educative e, naturalmente, scambi linguistici e culturali. Ad attenderli la Dirigente Scolastica Michela Antonia Napolitano, la docente coordinatrice del progetto Antonia Maria Marchitelli, i docenti del Team Erasmus +, gli altri docenti dell’Istituto e, ovviamente, gli alunni e le alunne della Scuola secondaria di primo grado di Sant’Arcangelo che, a loro volta, nei prossimi mesi, prepareranno le valigie per volare in Polonia e in Spagna.
Un’esperienza attesa veramente da anni: infatti, a causa dell’emergenza pandemica, le attività in presenza del progetto hanno subito una lunga interruzione, migrando nel frattempo on line. Ma da domani, finalmente, l’Europa sarà nuovamente più vicina, nel vero senso della parola.
Dieci studenti spagnoli e nove studenti polacchi, accompagnati dai loro docenti, metteranno in pratica con gli amici italiani la nuova metodologia didattica della gamification, all’interno della cosiddetta smart education: escape rooms e mystery games caratterizzeranno principalmente i laboratori didattici predisposti dalle colleghe e dai colleghi italiani.
Le attività inizieranno lunedì 7 febbraio, subito dopo i saluti del Sindaco di Sant’Arcangelo Salvatore La Grotta e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Castronuovo” Michela Antonia Napolitano, e termineranno sabato 12 febbraio: sei giorni a tema e, soprattutto, con diversi obiettivi dell’Agenda 2030 da centrare.
Quale riconoscimento del valore altamente educativo del progetto in generale e di questa esperienza italiana e santarcangiolese in particolare è prevista, giovedì 10, anche la partecipazione della Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Potenza Debora Infante, che accompagnerà il gruppo alla scoperta del paese di Aliano e della figura di Carlo Levi.
Allora, buona permanenza ai nostri amici e buona Europa a tutti!
Prof. Giambattista Fania |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award
Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), che si è svolta ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano
A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano
Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Castronuovo di S.A. la passione dei fratelli Lauria per il 4x4 unisce sport e territorio
Tutto è iniziato molti anni fa dai fratelli Enzo e Gianni Lauria, con la costruzione del loro primo prototipo personale 4x4. Da quel momento la passione è cresciuta, trasformandosi prima in raduni in tutto il Sud Italia e poi in un vero lavoro: nasce così l’of...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|