|
Rotonda: la poesia per creare occupazione |
---|
5/02/2022 | Anche quest’anno il “Centro Italiano Femminile Comuale-Rotonda”, guidato dalla presidente Maria Josè Mainieri, ha bandito un progetto di Servizio civile dedicato alla poesia: ‘Rotonda Paese di poesia 2021’.
Il primo è andato avanti a singhiozzo per via della pandemia, che ha di fatto bloccato più volte le attività.
“Parliamo di poesia non solo come forma letteraria - spiega la presidente Mainieri - ma soprattutto come emozioni, sentimenti e pensieri che permeano la nostra vita e la vita del mondo. In questo senso, tutti sono poeti in quanto provano emozioni e le esprimono, e in questo senso la poesia è dappertutto e dovrebbe rendere migliore la nostra vita con la forza e la dolcezza delle emozioni e dei sentimenti”.
Il progetto, con sei posti disponibili due dei quali riservati a soggetti in difficoltà economica sulla base dell’attestazione Isee, fa parte del programma ‘Diritti, cultura e cittadinanza per la riduzione delle ineguaglianze-Centro e Sud Italia’.
Tutti i progetti del Cif e dell’aggregazione SCU FOCSIV intendono concorrere al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030.
“È un progetto culturale ma con attività e azioni molto concrete - aggiunge Mainieri - e prevede la realizzazione a Rotonda di un percorso poetico, attraverso la diffusione di pannelli con ‘Pagine di poesia’ assieme a tante altre azioni che, mediante il filo conduttore appunto della poesia, attraggano un determinato target di turisti. Pertanto, si concretizzerà con la formazione di una particolare figura, la ‘Guida del percorso poetico’, ed è evidente come questo possa diventare un lavoro. Quindi, al di là dell'anno di servizio civile, il progetto offre la possibilità di lavorare a giovani veramente decisi ad impegnarsi. E questo sarebbe il mio desiderio: diffondere poesia e creare occupazione”.
La candidatura può essere presentata esclusivamente on-line, attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo: domandaonline-serviziocivile.it entro il prossimo 10 febbraio alle ore 14.
Per ogni ulteriore informazione e per entrare in contatto con la sede del cif di Rotonda, dove verrà realizzato il progetto, scrivere a: cif.rotonda@libero.it o telefonare al numero 380 3570036.
La scheda sintetica del progetto è disponibile all’indirizzo:www.focsiv.it/servizio-civile/progetti-scn-italia-2/
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|