HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una lucana tra le vincitrici della borsa di studionella scuola della Fondazione Magna Carta

2/02/2022

La Fondazione Magna Carta è una struttura dedicata alla ricerca scientifica, alla riflessione culturale e alla elaborazione di proposte di riforma sui grandi temi del dibattito politico. Ha bandito 45 borse di studio per partecipare alla sedicesima edizione della Scuola di Alta Formazione politica della Fondazione Magna Carta, diretta dal senatore e presidente Gaetano Quagliariello, e la Consigliera Comunale del Comune di Lavello (PZ), Valentina Garripoli ne è risultata vincitrice.
“Sono felice di essere tra i 45 giovani italiani vincitori della borsa di studio per la Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta. Avevo 15 anni quando iniziai a partecipare ai primi incontri politici nel mio paese. Ho sempre visto la politica come incontro e cambiamento. Oggi, dopo diverse esperienze tra associazionismo partecipazione civica e politica, continuo a credere che sia così. Sarà un percorso con docenti di alto profilo, con un approfondimento sull'attualità, che ha stravolto le nostre certezze ma che allo stesso tempo ci pone davanti a sfide e opportunità da non perdere. Non vedo l'ora di cominciare!”. L’obiettivo della Fondazione è quello di garantire un arricchimento culturale ed istituzionale nel nome del liberalismo classico e del conservatorismo in chiave di istituzioni libere e democratiche, proprio per questa ragione agli studenti sarà data l’importante occasione di confrontarsi e ricevere una educazione di livello grazie alla presenza di esperti del settore. L’attività della Fondazione si caratterizza grazie a una serie di precisi riferimenti, culturali e valoriali, ma è aperta a tutti coloro che, provenendo da aree diverse, e senza rinunciare alla loro identità, sono disponibili a un confronto leale. L’apertura, prima ancora che una pratica politica, è per Magna Carta un’attitudine culturale, testimoniata dalla varietà e dalla ricchezza dei nomi che compongono il Comitato scientifico attorno a cui si sviluppa una parte dell’attività della Fondazione.
Magna Carta è tutto questo. Una comunità che ha l’ambizione di proporre soluzioni ai problemi originati dal mutare della società, con l’autorevolezza di offrirle all’attenzione della politica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo