HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino lucano e il Pollino a casa Sanremo

2/02/2022

Il Pollino e una manciata di suoi comuni a Casa Sanremo per promuovere il territorio. Presenti per rappresentare il territorio all’hospitality del Festival i sindaci dei comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Rotonda.
In particolare alla trasmissione “Italia in vetrina” Franco Fiore, sindaco di San Severino Lucano presenterà “Il Parco Nazionale del Pollino, San Severino Lucano e la via dell’acqua”Antonio Rizzo, primo cittadino di Viggianello parlerà de “le attività sportive outdoor e i riti arborei”, e Rocco Bruno sindaco di Rotonda relazionerà su “Elephas antiquus nella valle del Mercure – rete museale”
Rossella Ciminelli, titolare del ristorante Corona Longa in agro di San Severino Lucano degusterà i palati dei partecipanti all’ iniziativa con una zuppa di patate con costine di maiale e peperone crusco.
Nella vetrina espositiva troveranno posto i prodotti di nicchia più tipici delle terre del Pollino e cioè miele, peperoni, fagioli, melanzana rossa, formaggi, salumi, patate, vino e altro.
Questa è la quindicesima edizione di Casa Sanremo, iniziativa promossa da Vincenzo Russolillo e il suo gruppo eventi.
“Ancora una volta, nonostante il particolare periodo che stiamo vivendo, abbiamo accolto l’invito a partecipare a Casa Sanremo”, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che continua “Sicuramente il Festival è importante per la città di Sanremo e la Liguria tutta, ma è una eccezionale finestra di promozione per chiunque si affaccia a Casa Sanremo in quanto opportunità incredibile per far conoscere la nostra offerta turistica e per presentare il nostro territorio e le sue peculiarità. L’Italia in vetrina è uno dei format di successo del palinsesto di casa Sanremo che ha proprio l’obiettivo di promuovere i vari luoghi, attraverso interviste alle istituzioni locali, cooking show e racconto delle varie aree a cura dei maggiori protagonisti del territorio e cioè produttori, ristoratori, associazioni e naturalmente degustazioni, cultura e bellezza.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo