HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino lucano e il Pollino a casa Sanremo

2/02/2022

Il Pollino e una manciata di suoi comuni a Casa Sanremo per promuovere il territorio. Presenti per rappresentare il territorio all’hospitality del Festival i sindaci dei comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Rotonda.
In particolare alla trasmissione “Italia in vetrina” Franco Fiore, sindaco di San Severino Lucano presenterà “Il Parco Nazionale del Pollino, San Severino Lucano e la via dell’acqua”Antonio Rizzo, primo cittadino di Viggianello parlerà de “le attività sportive outdoor e i riti arborei”, e Rocco Bruno sindaco di Rotonda relazionerà su “Elephas antiquus nella valle del Mercure – rete museale”
Rossella Ciminelli, titolare del ristorante Corona Longa in agro di San Severino Lucano degusterà i palati dei partecipanti all’ iniziativa con una zuppa di patate con costine di maiale e peperone crusco.
Nella vetrina espositiva troveranno posto i prodotti di nicchia più tipici delle terre del Pollino e cioè miele, peperoni, fagioli, melanzana rossa, formaggi, salumi, patate, vino e altro.
Questa è la quindicesima edizione di Casa Sanremo, iniziativa promossa da Vincenzo Russolillo e il suo gruppo eventi.
“Ancora una volta, nonostante il particolare periodo che stiamo vivendo, abbiamo accolto l’invito a partecipare a Casa Sanremo”, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che continua “Sicuramente il Festival è importante per la città di Sanremo e la Liguria tutta, ma è una eccezionale finestra di promozione per chiunque si affaccia a Casa Sanremo in quanto opportunità incredibile per far conoscere la nostra offerta turistica e per presentare il nostro territorio e le sue peculiarità. L’Italia in vetrina è uno dei format di successo del palinsesto di casa Sanremo che ha proprio l’obiettivo di promuovere i vari luoghi, attraverso interviste alle istituzioni locali, cooking show e racconto delle varie aree a cura dei maggiori protagonisti del territorio e cioè produttori, ristoratori, associazioni e naturalmente degustazioni, cultura e bellezza.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo