|
Rosa: al via il concorso 'PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata' |
---|
1/02/2022 | In occasione della “Giornata nazionale del Paesaggio”, proclamata per il 14 marzo, la Direzione generale dell’Ambiente della Regione ha promosso il concorso a premi “PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata”. Soggetto attuatore è la Fondazione ambiente ricerca della Basilicata (Farbas) in collaborazione con l’Apt.
Raccontare la Basilicata attraverso la fotografia e l’audiovisivo. Questa la finalità del concorso che si articola in quattro sezioni: “FilmiAMO la Basilicata” rivolto a videomaker, creativi, artisti visuali e collettivi, “FotografiAMO la Basilicata” diretto a fotografi e artisti visuali, “PaesaggiAMO a scuola - video” e PaesaggiAMO a scuola – foto, queste ultime due riservate agli studenti delle Superiori lucane. Si può partecipare a una sola categoria con opere originali, inedite, su supporto digitale (es. macchine da presa, videocamere, fotocamere, smartphone), incentrate sui temi dello sviluppo sostenibile, della biodiversità, delle tematiche ambientali, sul rapporto uomo-natura e sulla vivibilità dei paesaggi lucani, sia antropici che ambientali. Gli studenti devono allegare alla domanda di partecipazione un video o foto (massimo sei) in relazione alla sezione per la quale si concorre. Il termine scade alle 12 del 25 febbraio 2022. L’avviso integrale e l’application form sono disponibili sul sito https://www.farbas.it
I vincitori riceveranno premi in denaro. Ai primi tre classificati nelle due sezioni riservate ai videomaker, agli artisti, ai creativi e ai fotografi saranno corrisposti rispettivamente 5.000. 3.000 e 1.000 euro. Ai vincitori delle sezioni rivolte alle scuole, invece, saranno versati 1.000, 500 e 250 euro. La proclamazione, la lettura delle motivazioni e la premiazione avverranno il 14 marzo a Muro Lucano, nell’ambito della manifestazione “Le Giornate del paesaggio”, organizzata dal 12 al 14 marzo.
“Il paesaggio è un bene da tutelare e da preservare – commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - attraverso il quale si trasmette l’identità e la memoria storica di una collettività. Il concorso PaesaggiAmo la Basilicata intende mostrare e narrare la parte più nascosta e ricca di fascino della nostra regione, dai paesaggi naturalistici ai borghi. Per i più giovani è un’occasione per scoprire, in un modo creativo, la propria terra”.

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|