HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rosa: al via il concorso 'PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata'

1/02/2022

In occasione della “Giornata nazionale del Paesaggio”, proclamata per il 14 marzo, la Direzione generale dell’Ambiente della Regione ha promosso il concorso a premi “PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata”. Soggetto attuatore è la Fondazione ambiente ricerca della Basilicata (Farbas) in collaborazione con l’Apt.

Raccontare la Basilicata attraverso la fotografia e l’audiovisivo. Questa la finalità del concorso che si articola in quattro sezioni: “FilmiAMO la Basilicata” rivolto a videomaker, creativi, artisti visuali e collettivi, “FotografiAMO la Basilicata” diretto a fotografi e artisti visuali, “PaesaggiAMO a scuola - video” e PaesaggiAMO a scuola – foto, queste ultime due riservate agli studenti delle Superiori lucane. Si può partecipare a una sola categoria con opere originali, inedite, su supporto digitale (es. macchine da presa, videocamere, fotocamere, smartphone), incentrate sui temi dello sviluppo sostenibile, della biodiversità, delle tematiche ambientali, sul rapporto uomo-natura e sulla vivibilità dei paesaggi lucani, sia antropici che ambientali. Gli studenti devono allegare alla domanda di partecipazione un video o foto (massimo sei) in relazione alla sezione per la quale si concorre. Il termine scade alle 12 del 25 febbraio 2022. L’avviso integrale e l’application form sono disponibili sul sito https://www.farbas.it

I vincitori riceveranno premi in denaro. Ai primi tre classificati nelle due sezioni riservate ai videomaker, agli artisti, ai creativi e ai fotografi saranno corrisposti rispettivamente 5.000. 3.000 e 1.000 euro. Ai vincitori delle sezioni rivolte alle scuole, invece, saranno versati 1.000, 500 e 250 euro. La proclamazione, la lettura delle motivazioni e la premiazione avverranno il 14 marzo a Muro Lucano, nell’ambito della manifestazione “Le Giornate del paesaggio”, organizzata dal 12 al 14 marzo.

“Il paesaggio è un bene da tutelare e da preservare – commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - attraverso il quale si trasmette l’identità e la memoria storica di una collettività. Il concorso PaesaggiAmo la Basilicata intende mostrare e narrare la parte più nascosta e ricca di fascino della nostra regione, dai paesaggi naturalistici ai borghi. Per i più giovani è un’occasione per scoprire, in un modo creativo, la propria terra”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo