|
|
| Rosa: al via il concorso 'PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata' |
|---|
1/02/2022 | In occasione della “Giornata nazionale del Paesaggio”, proclamata per il 14 marzo, la Direzione generale dell’Ambiente della Regione ha promosso il concorso a premi “PaesaggiAMO – Dialoghi con la Basilicata”. Soggetto attuatore è la Fondazione ambiente ricerca della Basilicata (Farbas) in collaborazione con l’Apt.
Raccontare la Basilicata attraverso la fotografia e l’audiovisivo. Questa la finalità del concorso che si articola in quattro sezioni: “FilmiAMO la Basilicata” rivolto a videomaker, creativi, artisti visuali e collettivi, “FotografiAMO la Basilicata” diretto a fotografi e artisti visuali, “PaesaggiAMO a scuola - video” e PaesaggiAMO a scuola – foto, queste ultime due riservate agli studenti delle Superiori lucane. Si può partecipare a una sola categoria con opere originali, inedite, su supporto digitale (es. macchine da presa, videocamere, fotocamere, smartphone), incentrate sui temi dello sviluppo sostenibile, della biodiversità, delle tematiche ambientali, sul rapporto uomo-natura e sulla vivibilità dei paesaggi lucani, sia antropici che ambientali. Gli studenti devono allegare alla domanda di partecipazione un video o foto (massimo sei) in relazione alla sezione per la quale si concorre. Il termine scade alle 12 del 25 febbraio 2022. L’avviso integrale e l’application form sono disponibili sul sito https://www.farbas.it
I vincitori riceveranno premi in denaro. Ai primi tre classificati nelle due sezioni riservate ai videomaker, agli artisti, ai creativi e ai fotografi saranno corrisposti rispettivamente 5.000. 3.000 e 1.000 euro. Ai vincitori delle sezioni rivolte alle scuole, invece, saranno versati 1.000, 500 e 250 euro. La proclamazione, la lettura delle motivazioni e la premiazione avverranno il 14 marzo a Muro Lucano, nell’ambito della manifestazione “Le Giornate del paesaggio”, organizzata dal 12 al 14 marzo.
“Il paesaggio è un bene da tutelare e da preservare – commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - attraverso il quale si trasmette l’identità e la memoria storica di una collettività. Il concorso PaesaggiAmo la Basilicata intende mostrare e narrare la parte più nascosta e ricca di fascino della nostra regione, dai paesaggi naturalistici ai borghi. Per i più giovani è un’occasione per scoprire, in un modo creativo, la propria terra”.

|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|