|
Scompare Biagio Di Santo fondatore dell’Associazione dei Lucani a Brescia |
---|
30/01/2022 | “L’associazionismo dei Lucani nel Mondo ed in Italia, perde un altro pezzo importante della sua storia.
All'improvviso è venuto a mancare l'Amico Biagio Di Santo, già presidente onorario dell'associazione dei Lucani di Brescia e più volte componente dell’assemblea dei Lucani nel Mondo, nato e cresciuto a Marsico Nuovo.
Vogliamo ricordarlo come la stessa Associazione ha fatto, come Uomo di Grande spessore culturale e morale, -memoria storica dell'associazione, il collante tra tutti i lucani a Brescia e nel Mondo per rafforzare le interazioni tra le comunità lucane in Lombardia, in Italia e nel Mondo-.
La sua una di quelle storie ci parla delle nuove forme di emigrazione, per essersi trasferito a Brescia in età adulta per seguire sua figlia ma perfettamente integrato in quel contesto tanto da costruire relazioni forti con le istituzioni e dando un contributo forte alla tenuta dell’associazione in quel contesto. Più volte insieme a lui ed alla sua Associazione costituita dal 2007 , avevamo parlato di cultura con Giuseppe Lupo, il Sindaco Del Bono, con imprenditori lucani di successo come gli Scaldaferri di Moliterno insediatisi in quella realtà. E lui era il collante anche con la nostra regione come testimoniato proprio pochi giorni fa con il suo grido di aiuto alla Istituzione regionale per i mancati sostegni alla rete .
Un esempio per tutti noi, giovani e meno giovani.
Nei suoi occhi e nella sua testa l'amore per la sua terra. Il nostro ricordo per il suo esempio, di lucano”
Luigi Scaglione |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|