HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo stile artistico del collage in mostra a Taranto con l’opera di Nicolas Bremec

29/01/2022

Collage è un termine di origine francese che indica la tecnica usata per realizzare opere prodotte per mezzo di sovrapposizioni di carte, fotografie, oggetti ritagli di giornali, riviste, tessuti.
Ho avuto il piacere prima di Natale di vedere a Mercato Nuovo, luogo d’arte e cultura a Taranto, la mostra di Nicolas Bremec, artista e sportivo di origini uruguaiane. Ex giocatore di calcio a livello professionistico, Bremec, che è stato anche portiere del Taranto, si sperimenta oggi con la tecnica del collage. Certamente un collage artistico il suo, ben rappresentato all’interno di Mercato Nuovo, centro di riferimento culturale estremamente attivo e dinamico sulla costa Jonica, gestito con passione e grande apertura verso lo sperimentalismo.
Il lavoro di Nicolas Bremec mi ha colpito, risvegliando una curiosità dimenticata per questo stile molto affascinante.


Ho iniziato così ad approfondire l’arte del collage, ancora troppo poco valorizzata in Italia. Uno stile che fa la sua prima comparsa ufficiale nel mondo dell’arte all’inizio del 900, quando viene usata soprattutto dal Cubismo e dal Surrealismo. Famosi i collage di Picasso e Braque per il cubismo, va citato invece Max Ernst per il collage surrealista. Anche l’Italia ha visto l’affermazione del collage , sempre nel 900, grazie al movimento Futurista. Tra i collagisti italiani ricordiamo Carlo Carrà e Gino Severini.
La mostra di Nicolas Bermac è curata con alto profilo dalla curatrice di Taranto Cristina Principale che con grande maestria, ha saputo valorizzare l’opera dell’artista uruguaiano.
Nell’intervista che segue, Nicolas Bremec ci rivela qualcosa di se e dell’arte del collage.
Come nasce il suo percorso artistico?
Il mio percorso artistico nasce già da quando ero bambino ma a visto il suo consolidamento all’età di 15 quando o iniziato a studiare in uno scuola d’arte in Uruguay , precisamente a Montevideo, dove o studiato fino ai 18 anni.

Come definirebbe il suo stile e quali sono le difficoltà nel mondo contemporaneo con cui un pittore deve interfacciarsi?
Ho iniziato a fare collage con diversi stili si puoi come si può vedere dai social, sulla galleria che ho su Instagram ad esempio. Direi che non mi afferro a nessun stile più tosto ad essere aperto e poter cambiare quando mi sento di farlo.

Ci sono dei punti di unione secondo lei tra le discipline artistiche e quelle sportive? Se si quali?
Penso che ci sia soltanto un punto di unione tra sport e calcio,fare tutto con molta passione.

Qual’ è il ruolo che ricopre oggi per un pittore emergente la figura del curatore d'arte?
Penso che il ruolo del curatore sia molto importante, e come avere un procuratore nel calcio per fornire all’artista la possibilità all’artista di per poter aprire nuove porte.

Il suo pittore preferito?
Ne ho diversi..,ma se devo scegliere uno dico Oejerum.

Quali le sue percezioni del mercati dell'arte? E come ci si interfaccia?
La percezione sul mercato dell’ arte? Non ho ancora una percezione precisa...tra qualche hanno forse potrò dirlo ma adesso sono ancora un artista emergente.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo