HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sanremosol: gli studenti saranno presenti a fine marzo

24/01/2022

Ad una settimana dall'inizio del Festival di Sanremo e di SanremoSol, si stanno definendo gli ultimi dettagli. In particolare il format che parla tanto lucano, ha tra le sue attività quello di coinvolgere le scuole e far partecipare gli studenti ad una serie di iniziative culturali. Per via del Covid e per l'impossibilità di svolgere le attività in totale sicurezza, quest'anno si è deciso di rinviare la partecipazione degli oltre 300 ragazzi a fine marzo. Gli istituti scolastici coinvolti sono quelli di Senise, Corleto Perticara, Venosa e Policoro. E' da sette anni, ormai, che gli studenti sono presenti a SanremoSol. La prima edizione del format, vide già la presenza del liceo musicale di Venosa con la sua dirigente Mimma Carlomagno. Successivamente il progetto si è arricchito con l'adesione dell'istituto “Sinisgalli” di Senise, presente tutti gli anni, assieme alla dirigente Rosa Schettini. Nuove arrivate le scuole di Policoro, ed in particolare il liceo “Fermi” con la dirigente Giovanna Tarantino, e il comprensivo di Corleto Perticara, con la dirigente Michela Antonia Napolitano. Quest'ultimo istituto, con il coinvolgimento dell'amministrazione comunale, ha implementato le attività con gli studenti, che hanno contribuito alla produzione dei video sulla promozione del paese; questa una possibilità in più volta alla crescita e al potenziamento dello studente. "Le attività programmate a Sanremo per gli studenti a fine marzo - spiega Giuseppe Grande, direttore di SanremoSol - saranno con relatori di alto profilo e personaggi della tv. Faremo in modo che per gli studenti sia un'esperienza unica e indimenticabile" .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo