|
|
| Sanremosol: gli studenti saranno presenti a fine marzo |
|---|
24/01/2022 | Ad una settimana dall'inizio del Festival di Sanremo e di SanremoSol, si stanno definendo gli ultimi dettagli. In particolare il format che parla tanto lucano, ha tra le sue attività quello di coinvolgere le scuole e far partecipare gli studenti ad una serie di iniziative culturali. Per via del Covid e per l'impossibilità di svolgere le attività in totale sicurezza, quest'anno si è deciso di rinviare la partecipazione degli oltre 300 ragazzi a fine marzo. Gli istituti scolastici coinvolti sono quelli di Senise, Corleto Perticara, Venosa e Policoro. E' da sette anni, ormai, che gli studenti sono presenti a SanremoSol. La prima edizione del format, vide già la presenza del liceo musicale di Venosa con la sua dirigente Mimma Carlomagno. Successivamente il progetto si è arricchito con l'adesione dell'istituto “Sinisgalli” di Senise, presente tutti gli anni, assieme alla dirigente Rosa Schettini. Nuove arrivate le scuole di Policoro, ed in particolare il liceo “Fermi” con la dirigente Giovanna Tarantino, e il comprensivo di Corleto Perticara, con la dirigente Michela Antonia Napolitano. Quest'ultimo istituto, con il coinvolgimento dell'amministrazione comunale, ha implementato le attività con gli studenti, che hanno contribuito alla produzione dei video sulla promozione del paese; questa una possibilità in più volta alla crescita e al potenziamento dello studente. "Le attività programmate a Sanremo per gli studenti a fine marzo - spiega Giuseppe Grande, direttore di SanremoSol - saranno con relatori di alto profilo e personaggi della tv. Faremo in modo che per gli studenti sia un'esperienza unica e indimenticabile" . |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|