HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costanza Miriano a Policoro per l’incontro “Ci è stato dato un figlio''

24/01/2022

Costanza Miriano è una scrittrice, giornalista e blogger italiana di origini umbre. Inizia la carriera come giornalista al Tg3 dopo aver effettuato gli studi come giornalista ed essersi laureata in lettere classiche.
Dopo 15 anni al Tg3, passa a Rai Vaticano dove inizia ad occupasi di informazione religiosa.
E' stata protagonista di un incontro/dibattito al centro giovanile Padre Minozzi; titolo dell’evento “Ci è stato dato un figlio. La vita nascente interroga famiglia e società”.
Don Michele Celiberti, direttore del centro giovanile “Padre Minozzi”, ha partecipato alla discussione insieme a Don Antonio Donadio, l’avvocato Franca Mauro, presidente Cav di Policoro, e Remo Covacchini, presidente Cav regionale. Interverrà all’incontro anche il Sindaco di Policoro, Dottor Enrico Mascia.
Si è discusso di diritto alla vita, di eutanasia e di come la politica attuale si esprime rispetto a questi argomenti , in vista anche di un possibile referendum sul diritto di cessazione alla vita per propria scelta e responsabilità.
L’evento anticipa di qualche giorno l’iniziativa della Cei, Conferenza Episcopale Italiana, una giornata indetta ogni Primo Febbraio sulla difesa dei valori primordiali dell’essere umano, un tema complesso con implicazioni sociali, politiche, morali, ma anche individuali, se si pensa al diritto alla libertà di scelta per se stessi.
Certo le prospettive generazionali per l’Italia restano davvero labili; un paese per “vecchi” l’Italia che vede ancora vigoroso il fenomeno della migrazione a causa di un precariato occupazione troppo marcato e quindi di mancata affermazione sociale per troppi giovani, per troppi italiano che non trovano supporto nella loro realizzazione personale e professionale.
Un dibattito da una prospettiva presente sulle le potenziali vite che verranno quello di oggi e su un senso della famiglia che forse necessita di essere reinterpretato.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel bel mezzo di un...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio

Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua

21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo