HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: il film ‘Verso la notte’ in concorso al David di Donatello

16/01/2022

“Verso la notte”, film del regista lucano Vincenzo Lauria, sarà in concorso nella prossima edizione del “David di Donatello”: prestigioso riconoscimento assegnato dall'Accademia del Cinema Italiano, che prende il nome dalla celebre statua omonima assegnata ai vincitori.
Lauria, originario di Viggianello, ha curato anche la sceneggiatura ed ha voluto raccontare una storia impegnata ambientata a Roma, dove, tra varie vicissitudini, nasce l’amore autentico tra due giovani iraniani Hesam e Maryam (lui, Alireza Garshasbi, interpretato da un attore iraniano e lei, Dunè Medros, di madre iraniana).
Un’indagine sulle impercettibili sfumature delle parole e dei silenzi, ed ha come sfondo la vita di una donna senza fissa dimora.
Accanto al regista, sono tanti i talenti lucani protagonisti: la canzone originale, “I piedi della passione”, è stata scritta dallo stesso Lauria insieme con un altro viggianellese, Francesco Rizzo; mentre, la musica, è di Giuseppe Bonafine, anch’egli di Viggianello come il musicista Luigi Bonelli e Vincenzo Libonati, quest’ultimo è uno dei direttori di produzione. La cantante è la rotondese Silvia D’aquino. L’organizzatore generale è Rosa de Santis Rubolino, originaria di Cersosimo.
La pellicola ha debuttato sul grande schermo in tutta Italia lo scorso 9 dicembre, ma era già stata presentata alla 66^ Edizione del Taormina Film Fest ed è stata vincitrice del Premio del Pubblico di Mymovies.
Un progetto, che potremmo definire come un’auto - produzione dal basso, di quelli moderni e lungimiranti che si è avvalso anche di un crowdfunding.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo