HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: il rione inferiore si riappropria della villa comunale

16/01/2022

Da questo pomeriggio il rione inferiore di Lauria si riappropria della villa comunale. Uno spazio a disposizione di tutti e per tutti. Un luogo che bisogna vivere e salvaguardare insieme. La villa oggi vede un parco giochi per i più piccoli e un’altalena per i soggetti con disabilità, una fontana centrale che riprende la fontana storica, un vialetto con le panchine e un giardino all’italiana con siepi, vialetti ed aree verdi.
"Abbiamo -il già Sindaco Angelo Lamboglia presente all'inaugurazione insieme a tutta la giunta dell'amministrazione precedente- donato uno spazio vivibile per Lauria. Un plauso a tutta la maggioranza e la giunta che hanno favorito questa scelta.Sta a noi preservare questo bene pubblico insieme a tutti i cittadini."
"Un luogo importante -il commento della giovane progettista Barbara Mitidieri- e riportarla alla valenza storica con funzione strutturale e paesaggistica non solo per il rione inferiore"
“Provo una grande emozione, -il commento della capogruppo Bruna Gagliardi- un’emozione mista ad orgoglio e soddisfazione per il lavoro fatto, al cospetto di un sogno divenuto realtà. Ho sempre pensato che ogni amministratore debba coltivare un sogno ed io ho sognato di vedere questa area, che poi rappresenta il fulcro della vita sociale del rione inferiore, ripulita, riqualificata e riportata al vecchio splendore. Abbiamo ascoltato le richieste di tanti cittadini che sollecitavano a gran voce il ripristino della fontana centrale e la possibilità di poter aver un parco giochi destinato ai più piccoli. Compatibilmente con le risorse e con quello che di quest’area andava salvaguardato, pensiamo di aver ottemperato a queste richieste e che il risultato possa piacere ai più. Non avrei potuto portare a termine questo progetto, senza il supporto del sindaco Lamboglia e dei miei compagni di giunta, nonché senza la collaborazione preziosa dell’ufficio ambiente del comune. Un plauso alla giovane progettista che ha saputo cogliere l’idea progettuale che avevo in mente ed alla ditta che ha lavorato in stretto contatto con noi tutti. Infine un appello ai cittadini tutti ed ai giovani. Siate tutti custodi di questo bene realizzato con fondi comunali, abbiate cura dei giochi destinati ai più piccoli ed ai disabili. È un bene dell’intera collettività e come tale va salvaguardato, protetto e mantenuto”.
"Alle bellezze della nostra città -le parole dell'assessora Ester Caimo- si aggiunge anche la villa del Rione inferiore. L’inaugurazione della villa, di cui l’Amministrazione Comunale ha già affidato la cura e la manutenzione dello spazio verde, in questo particolare momento e contesto storico non è casuale, ma è un augurio, una speranza, un auspicio, affinché si possa quanto prima tornare a trascorrere il tempo insieme e a vivere in piena comunità la nostra Lauria".
"Condivido questa gioia nella speranza di una svolta per il momento delicato che si vive. Questa è una villa che deve esprimere libertà" Le parole del Sindaco Pittella prima del taglio del nastro e la relativa apertura al pubblico della villa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo