|
|
| Rotonda, Servizio Civile Nazionale, partono i progetti a cui fare domanda |
|---|
14/01/2022 | L’Amministrazione Comunale di Rotonda, ricorda che saranno 13 i posti e tre i progetti assegnati al Comune per la presentazione delle domande di accesso al Servizio Civile Universale. 6 per il Progetto "Spazio Verde", 6 per il Progetto "Naturate" ed 1 per il Progetto "Il digitale". Le domande di partecipazione scadranno alle ore 14,00 del 26 gennaio 2022. Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n.64, dà la possibilità a giovani di dedicare un anno della propria vita a favore della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Obiettivo sottolinea il sindaco Rocco Bruno, “è favorire l’avvicinamento dei giovani volontari al patrimonio culturale, artistico, storico e naturalistico, a livello locale, favorendone la promozione e la diffusione. Anche questa volta, ne sono convinto, sarà un’esperienza importante, una ‘missione’ da svolgere con tanto impegno, fantasia e professionalità coadiuvati dai miei collaboratori, persone straordinarie e parte preziosa nello stare accanto al nuovo gruppo di volontari che si andrà a formare”.
Maggiori informazioni al link: https://www.facebook.com/103691881302416/posts/444761410528793/ |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|