HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

E' fuori 'A noi piace', l'ultimo brano del giovanissimo Seby Talbot

14/01/2022

E' fuori dalla mezzanotte di oggi “A noi piace”, il nuovo brano di Seby Talbot, al secolo Sebastiano Naturali, giovanissimo musicista nato a Napoli ma trasferitosi subito in Basilicata, a San Martino D'Agri. Il brano, come spiega lo stesso autore, '' è nato da una sensazione negativa. Dalla sensazione di non riuscire in qualcosa, di non essere abbastanza. Ovviamente l’insicurezza in questo caso, come si capisce dalla canzone, è di tipo sentimentale. Però di questa sensazione non me ne faccio un cruccio: accetto la cosa, la supero, a costo di non rovinare quello che si è creato. Ciò che si desidera non è sempre la miglior scelta''.
''La canzone- continua- è stata scritta guardando un muro in una sera di ottobre con una chitarra e tanta voglia di cantare questo mio sentimento, e le parole sono uscite spontaneamente, come se fossero lì da tempo. Insieme a 15 Switch (produttore con cui collaboro) abbiamo musicato il brano rendendolo più completo e pieno. Il mio insegnamento con questo pezzo è di accettare ogni avvenimento, ogni rifiuto, o qualunque cosa la vita vi ponga contro lungo il vostro cammino. Solo accettando si può maturare. Solo accettando si può crescere''. Potete trovare il brano CLICCANDO QUI
Si tratta di un pezzo che sancisce la fine di un’era per Seby: ''sto avvicinando la mia attenzione a dei progetti che vanno avanti da molto tempo, dove riesco ad esprimere al meglio la mia vena artistica. Pertanto, con “A noi piace” chiudo la prima trilogia di pezzi pubblicati ufficialmente con questo stile, e apro un’altra “era”. Chissà se un giorno potrò rivedere completamente la mia vena artistica in pezzi indie, ma per ora credo che ci siano altri stili, oltre a questo, che mi rappresentano al meglio. Perchè Musica vuol dire cambiamento, e spero che il mio venga apprezzato''.
La copertina del singolo è di Robin.

Sebastiano Naturali, in arte Seby Talbot, nasce il 15/02/2006 a Napoli, e poco tempo dopo va a vivere con la sua famiglia a San Martino d’Agri, in provincia di Potenza. Sin da giovane si appassiona alla musica in ogni suo genere. All’età di otto anni, inizia a frequentare lezioni private di chitarra, e si innamora in pochissimo tempo dello strumento. All’età di 12 anni inizia a cimentarsi nella produzione musicale, in particolare si dedica allo stile house. Con il tempo, inizia a sperimentare e quindi a spostarsi verso altri generi musicali, quali rap, pop. Le sue prime produzioni sono ludiche, destinate agli amici. Col tempo, però, inizierà a dedicarsi oltre che all’attività di produzione, anche a quella di scrittura. Comincia a cantare sopra le sue basi e non solo, entrando sempre più in contatto con altri ragazzi musicisti. Pubblica i suoi primi pezzi su Instagram, e col tempo decide di ufficializzare l’inizio della sua “carriera” pubblicando all’età di 14 anni il suo primo pezzo su tutte le piattaforme digitali di nome “Rosso Fuoco”.
Poco dopo l’uscita del suo primo brano, conosce RockAM, artista di Senise con il quale crea subito una grande intesa artistica e umana. Nasce così il pezzo “Infanzia”, in collaborazione con lui. In seguito si dedica a produrre brani per ragazzi che proprio come lui inseguono sin da giovani il loro sogno, e dopo un periodo di inattività dalle piattaforme digitali, eccetto Instagram dove continuerà a pubblicare i suoi freestyle, Seby Talbot ritorna con un singolo dal nome “Flying In The Sky”
Continua a rincorrere però anche la sua passione verso la chitarra, entrando in conservatorio e proseguendo gli studi.



LASIRITIDE.IT



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano

Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua

18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali

Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo