|
|
| San Paolo Albanese: nasce la Pro loco |
|---|
8/01/2022 | A San Paolo Albanese, nella sala del Cosiglio comunale, è stata costituita la Pro Loco, un’organizzazione senza scopo di lucro, da anni protagonista su tutto il territorio del Paese, in grado di promuovere il turismo, di tutelare e valorizzare il territorio e il patrimonio storico, architettonico e culturale. Un incontro voluto con forza e determinazione da tanti cittadini, giovani e meno giovani, convinti che la storia, le tradizioni, le radici di una comunità vadano preservate e fatte conoscere alle nuove generazioni. Tretatrè soci, mentre il Consiglio di amministrazione ne conta sette, tre i nomi per il Collegio dei revisori. E’ stato nominato Presidente l’ingegnere Luigi Panio, la sua vice, l’insegnante Dominica Osnato. Il Sindaco del centro arbëreshe, Mosè Antonio Troiano, ha commentato con soddisfazione: “Una bella notizia davvero, l’anno nuovo non poteva iniziare sotto migliori auspici. Il progresso di una civiltà, come di una comunità – ha continuato- passa necessariamente attraverso la cultura, la storia, le tradizioni, la Pro Loco è tutto questo, ma anche opportunità utili al progresso sociale,civile ed economico. Come Amministrazione comunale – ha proseguito Troiano- ci stiamo spendendo molto in questo senso, stiamo cercando sin dall’inizio del mandato di coinvolgere i nostri concittadini, ma non solo, su progetti capaci di rilanciare il nostro comune, inserito però in un contesto di aria vasta, questa è la strada, una strada che va percorsa assieme, un cammino difficile, senza dubbio, ma assieme abbiamo molte più carte da giocare. Sul campo- continua il primo cittadino- una serie di iniziative importanti, che guardano alla tradizione, ma capaci allo stesso tempo di guardare avanti, nel futuro, in grado di favorire lo sviluppo di un territorio ricco di risorse. Lo spopolamento e uno dei sintomi o meglio degli effetti più evidenti della nostra condizione, un trend che si può fermare solo se saremo capaci di unire le forze, se si aspira a diventare veramente protagonisti e attori del nostro futuro. I soci della Pro Loco si sono messi in gioco, noi daremmo strumenti e il massimo supporto, nei prossimi giorni parlerò con il Presidente, per meglio capire le esigenze e la strada migliore da percorrere ”.
Vincenzo Diego |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|