HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asp: la nuova sala formazione intitolata ai dottori Bochicchio e Lacerenza

31/12/2021

È stata intitolata ai dirigenti medici veterinari Angelo Bochicchio e Donato Lacerenza la nuova sala formazione ubicata nella sede dell’Asp Basilicata di via Torraca a Potenza. “L’intitolazione di questa sala vuole essere un segno tangibile di vicinanza alle famiglie di Angelo e Donato che non lasceremo sole”, ha dichiarato ieri il direttore generale dell’Asp, Lorenzo Bochicchio, nel ricordare i due medici recentemente scomparsi. “La ricchezza della nostra Azienda è disseminata nei professionisti che vi lavorano – ha aggiunto il direttore – Angelo Bochicchio e Donato Lacerenza sono stati professionisti seri, persone che hanno dato la propria vita per questa Azienda con grande senso di responsabilità e competenza. Il nostro obiettivo è e sarà quello di proporli come esempio”.

Il direttore del Dipartimento di prevenzione sanità e benessere animale, dottor Vito Bochicchio, ha rimarcato la visione prospettica dei colleghi prematuramente scomparsi che “si sono adoperati nella convinzione dell’importante, straordinario ruolo che la medicina veterinaria svolge a garanzia anche della salute umana”.

L’Ordine dei Veterinari della Provincia di Potenza, contestualmente all’inaugurazione e alla benedizione della nuova sala formazione, nella persona della presidente, dottoressa Incoronata Zacometti, ha consegnato al dottor Andrea Lisi, la prima Borsa di studio “Bochicchio – Lacerenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo