HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Ass. Mate’ e solisti lucani  presenta il concerto ''enrico bronzi e i solisti lucani''

27/12/2021

La stagione concertistica 2021 dei Solisti Lucani si conclude con un ospite speciale, artista di fama internazionale: lo straordinario violoncellista Enrico Bronzi.
Il 29 dicembre ore 20:00, presso Palazzo Viceconte a Matera, il M° Bronzi suonerà con i Solisti Lucani in qualità di solista e direttore d'orchestra.
Eseguiranno un programma complesso e interessante, così articolato:
• Ghedini: Musica Concertante per vlc e orchestra d’archi
• Cascioli: Concerto per vlc e orchestra d’archi
• Puccini: Crisantemi
• Rota: Concerto per archi

Il M° Bronzi, solista di grande esperienza che ha calcato i più noti teatri, collaborando con grandi artisti e complessi cameristici, attualmente professore all’Universität Mozarteum di Salisburgo, terrà un corso di perfezionamento di violoncello dal 27 al 29 dicembre presso il Palazzo Viceconte, aperto a tutti gli studenti ed i giovani musicisti, che rappresenta un’importante occasione di alta formazione artistica nella nostra città. Sarà possibile per tutti, previa iscrizione, assistere al corso anche come uditori.
E mentre è già in corso la programmazione degli eventi per l’anno 2022, l’associazione Matè, quest’anno riconosciuta anche dal Mibact, si appresta a concludere la Stagione Concertistica 2021, che, ricordiamo, ha avuto la prestigiosa Direzione Artistica del Primo Violino della Scala di Milano, Laura Marzadori, la quale ha conferito ulteriore prestigio ed importanza, coinvolgendo artisti di fama internazionale, con l’intento di offrire occasioni di crescita e apertura culturale per la Città dei Sassi e di sostenere realtà di giovani professionisti del Territorio, come i nostri Solisti Lucani.
È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso Palazzo Viceconte in via San Potito 7, a Matera, oppure contattando l’Ass. Matè via mail: mate.solistilucani@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo