HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Ass. Mate’ e solisti lucani  presenta il concerto ''enrico bronzi e i solisti lucani''

27/12/2021

La stagione concertistica 2021 dei Solisti Lucani si conclude con un ospite speciale, artista di fama internazionale: lo straordinario violoncellista Enrico Bronzi.
Il 29 dicembre ore 20:00, presso Palazzo Viceconte a Matera, il M° Bronzi suonerà con i Solisti Lucani in qualità di solista e direttore d'orchestra.
Eseguiranno un programma complesso e interessante, così articolato:
• Ghedini: Musica Concertante per vlc e orchestra d’archi
• Cascioli: Concerto per vlc e orchestra d’archi
• Puccini: Crisantemi
• Rota: Concerto per archi

Il M° Bronzi, solista di grande esperienza che ha calcato i più noti teatri, collaborando con grandi artisti e complessi cameristici, attualmente professore all’Universität Mozarteum di Salisburgo, terrà un corso di perfezionamento di violoncello dal 27 al 29 dicembre presso il Palazzo Viceconte, aperto a tutti gli studenti ed i giovani musicisti, che rappresenta un’importante occasione di alta formazione artistica nella nostra città. Sarà possibile per tutti, previa iscrizione, assistere al corso anche come uditori.
E mentre è già in corso la programmazione degli eventi per l’anno 2022, l’associazione Matè, quest’anno riconosciuta anche dal Mibact, si appresta a concludere la Stagione Concertistica 2021, che, ricordiamo, ha avuto la prestigiosa Direzione Artistica del Primo Violino della Scala di Milano, Laura Marzadori, la quale ha conferito ulteriore prestigio ed importanza, coinvolgendo artisti di fama internazionale, con l’intento di offrire occasioni di crescita e apertura culturale per la Città dei Sassi e di sostenere realtà di giovani professionisti del Territorio, come i nostri Solisti Lucani.
È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso Palazzo Viceconte in via San Potito 7, a Matera, oppure contattando l’Ass. Matè via mail: mate.solistilucani@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo