|
|
| San Severino L.: a Natale inclusione e sostenibilità |
|---|
22/12/2021 | Il 19 Dicembre è stato inaugurato a San Severino Lucano il “Green Village of Santa Claus “, un villaggio di Babbo Natale realizzato con materiali di riciclo in un ottica di un Natale ecosostenibile ed all’insegna della tutela e salvaguardia del territorio. In tale progetto si è resa protagonista la Coop.Soc. MEDIHOSPES, la quale ha abbracciato fin da subito il progetto in collaborazione con l'Ente Locale ed i Ragazzi del Servizio Civile da cui la proposta è partita.
Nello specifico i beneficiari del Progetto SAI di San Severino Lucano gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES hanno collaborato alla realizzazione delle installazioni attraverso l'uso di materiali di riciclo e prodotti ecologici.
È stato un momento di crescita su un tema fondamentale quale sia la salvaguardia del territorio e, soprattutto, ha contribuito all’integrazione, socializzazione ed inclusione sociale dei beneficiari nel contesto locale.
Si sono svolti diversi laboratori che hanno visto il lavoro congiunto dei beneficiari del SAI, i ragazzi del Servizio Civile ed i beneficiari del MSNA gestito dalla Coop . Eurisa portando così alla nascita di un unico gruppo di lavoro e legami di amicizia, un vero e proprio sinodo.
Al taglio del nastro presenti oltre alla popolazione, anche il Sindaco Francesco Fiore , il Referente del Progetto SAI Rocco Abalsamo ed il Referente del MSNA Giuseppe Valicenti, nonché i ragazzi del Servizio Civile ed i beneficiari dei due Progetti. Durante l'inaugurazione i bambini hanno potuto spedire le letterine a Babbo Natale, addobbare l'albero ecologico ed appendere la calza riciclata all'albero dell'Epifania e, a conclusione dell'evento ha fatto il suo saluto a grandi e piccini Babbo Natale che, in tale occasione ha consegnato ad ogni bambino presente un piccolo dono realizzato con scarti di legno durante i laboratori. Il villaggio resterà allestito fino al 7 Gennaio.
La Cooperativa Medihospes che, da anni presente sul territorio e da sempre spinge su tali iniziative al fine di favorire un pieno inserimento sociale ed una vera integrazione dei beneficiari, ha visto così i frutti del suo lavoro. Nel momento più magico dell'anno, il Natale, ha visto il fondersi del “noi" e del “loro” in un'unica realtà. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un progetto ideat...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più p...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|