|
|
| San Severino L.: a Natale inclusione e sostenibilità |
|---|
22/12/2021 | Il 19 Dicembre è stato inaugurato a San Severino Lucano il “Green Village of Santa Claus “, un villaggio di Babbo Natale realizzato con materiali di riciclo in un ottica di un Natale ecosostenibile ed all’insegna della tutela e salvaguardia del territorio. In tale progetto si è resa protagonista la Coop.Soc. MEDIHOSPES, la quale ha abbracciato fin da subito il progetto in collaborazione con l'Ente Locale ed i Ragazzi del Servizio Civile da cui la proposta è partita.
Nello specifico i beneficiari del Progetto SAI di San Severino Lucano gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES hanno collaborato alla realizzazione delle installazioni attraverso l'uso di materiali di riciclo e prodotti ecologici.
È stato un momento di crescita su un tema fondamentale quale sia la salvaguardia del territorio e, soprattutto, ha contribuito all’integrazione, socializzazione ed inclusione sociale dei beneficiari nel contesto locale.
Si sono svolti diversi laboratori che hanno visto il lavoro congiunto dei beneficiari del SAI, i ragazzi del Servizio Civile ed i beneficiari del MSNA gestito dalla Coop . Eurisa portando così alla nascita di un unico gruppo di lavoro e legami di amicizia, un vero e proprio sinodo.
Al taglio del nastro presenti oltre alla popolazione, anche il Sindaco Francesco Fiore , il Referente del Progetto SAI Rocco Abalsamo ed il Referente del MSNA Giuseppe Valicenti, nonché i ragazzi del Servizio Civile ed i beneficiari dei due Progetti. Durante l'inaugurazione i bambini hanno potuto spedire le letterine a Babbo Natale, addobbare l'albero ecologico ed appendere la calza riciclata all'albero dell'Epifania e, a conclusione dell'evento ha fatto il suo saluto a grandi e piccini Babbo Natale che, in tale occasione ha consegnato ad ogni bambino presente un piccolo dono realizzato con scarti di legno durante i laboratori. Il villaggio resterà allestito fino al 7 Gennaio.
La Cooperativa Medihospes che, da anni presente sul territorio e da sempre spinge su tali iniziative al fine di favorire un pieno inserimento sociale ed una vera integrazione dei beneficiari, ha visto così i frutti del suo lavoro. Nel momento più magico dell'anno, il Natale, ha visto il fondersi del “noi" e del “loro” in un'unica realtà. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|