HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Direttore della Civiltà Cattolica Spadaro il V Premio 'Città cristologica'

16/12/2021

Sarà consegnato sabato 18 dicembre alle 17.30 nella chiesa di Sant’Agnese a Matera il Premio nazionale «Città cristologica» assegnato quest’anno al giornalista, teologo e saggista Antonio Spadaro, da un decennio direttore del quindicinale La Civiltà Cattolica.
Istituito nel 2013 dalla Fondazione Lucana Antiusura «Mons. Vincenzo Cavalla» ed arrivato alla quinta edizione, il premio si propone di portare all’attenzione del pubblico opere singole o produzioni letterarie di autori che in vario modo esaltano la figura di Gesù Cristo.
Negli anni passati il riconoscimento è andato a Max Gallo, storico francese di origini italiane e membro dell’Académie française (2013), ai coniugi Domenico Canciani e Maria Antonietta Vito, studiosi della figura di Simone Weil (2014), alla storica dell’arte Sara Magister (2018) e alla poetessa Cristina Rosati di Lagopesole (2019).
Membro della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon ed esperto di letteratura americana, Antonio Spadaro ha rilanciato come direttore responsabile lo storico quindicinale fondato dai gesuiti nel 1850, affiancando al suo Collegio degli Scrittori un folto gruppo di corrispondenti esteri.
La Civiltà Cattolica, considerata la Rivista Internazionale dei Gesuiti, è pubblicata in ben otto lingue (italiana, spagnola, inglese, francese, cinese, coreana, giapponese e russa) ed offre spunti di riflessione su argomenti di attualità e di particolare valore ispirativo.
Di Antonio Spadaro, teologo e saggista, fondatore dell’associazione culturale «BombaCarta» sono note le conversazioni con Papa Francesco di cui segue tutti i viaggi e gli incontri riportandone il pensiero e le confidenze, ma anche l’assidua presenza nei social network e l’opera di promozione spirituale su argomenti di frontiera per la cultura religiosa e laica.
Prima di ricevere il premio dalle mani di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, Antonio Spadaro offrirà ai presenti una riflessione dal titolo: «Fiamma nella notte: la fratellanza alla luce dell’enciclica Fratelli tutti (e non solo)», riprendendo il tema del suo ultimo libro appena pubblicato dalle Edizione Ares (Fiamma nella notte. Sette parole per immaginare il futuro).
Al termine dell’incontro la Fondazione Lucana Antiusura regalerà ai presenti una strenna natalizia, il saggio della studiosa e docente universitaria Cristina Montesi dal titolo Dante e l’Economia Civile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo