|
|
| Il 13 dicembre l'evento “I Comuni e le Città nel PNRR – le Risorse e le Sfide” |
|---|
10/12/2021 | Si terrà il 13 dicembre prossimo dalle ore 10,30 e alle ore 13,30 l’evento digitale promosso da Anci, Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal tema “I Comuni e le Città nel PNRR – le Risorse e le Sfide”.
L’evento è rivolto a Sindaci, Amministratori locali, dirigenti e funzionari dei Comuni di Puglia e Basilicata.
“Nonostante i tempi per la realizzazione e rendicontazione degli interventi sono molto ristretti sono sicuro che i comuni lucani e dell’intero Mezzogiorno sapranno cogliere questa sfida consapevoli che i fondi del PNRR rappresentano una occasione storica”, ha sostenuto Andrea Bernardo Presidente Anci Basilicata.
“Le difficoltà legate alla carenza di personale, soprattutto nei piccoli comuni, alla capacità di intercettare gli avvisi, fino alla rendicontazione non scoraggeranno i nostri comuni che saranno in grado di mettere in campo progetti tesi al rilancio dei nostri territori, al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini e contribuire allo sviluppo socio culturale di tutto il Mezzogiorno” ha continuato Bernardo.
“L’evento digitale del 13 dicembre prossimo rappresenta anche un modello di dialogo e collaborazione istituzionale di fondamentale importanza affinché i vari avvisi e bandi procedano il più rapidamente possibile, per questo invito tutti gli amministratori lucani a partecipare a questo importante appuntamento, ha concluso Bernardo”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|