|
|
| A Montescaglioso ''Segni nel Tempo - Mostra personale'' |
|---|
2/12/2021 | Le sagome “anime” di Andrea La Casa entrano idealmente all'interno dell'abbazia benedettina di San Michele Arcangelo a Montescaglioso. E' intitolata “Segni nel tempo” la personale di pittura dell'artista lucano in programma dal 4 al 12 dicembre 2021. La mostra patrocinata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Montescaglioso e curata dal giornalista Donato Mastrangelo verrà inaugurata sabato prossimo alle 18 nella Biblioteca dell'Abate dell'abbazia. Interverranno il sindaco Vincenzo Zito, l'assessore alla Cultura, Francesca Fortunato, l'autore e il curatore dell'evento artistico. Andrea La Casa che opera nella sua galleria d’arte “Segni e Colori” di Policoro, dipinge e dà forma alle opere improntate ad una matrice surrealista ed astrattista. «Le sagome “anime” - dichiara l'artista - si dirigono lentamente verso uno spazio che è oltre la realtà che l’uomo ricerca, insegue, che osserva costantemente ma senza raggiungerlo mai definitivamente, dove a spostarsi non è il corpo ma la mente. Dove ognuno di noi lascia un proprio segno». Per anni La Casa ha dipinto le sue sagome-anime senza un volto. Nella produzione più recente, invece, le figure sono rivolte verso gli osservatori. E' la metafora dell'uomo, in un viaggio perenne alla ricerca di se stesso e della propria dimensione esistenziale. Il pittore ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali, riscuotendo consensi dal pubblico e dalla critica. Le sue opere si trovano in diverse collezioni private in Italia e all’estero e portano dentro tutti i segni dei suoi viaggi, delle sue tante contaminazioni internazionali. Negli ultimi anni La Casa ha focalizzato l'attenzione sulla terra d'origine esponendo nel 2018 nel Castello del Malconsiglio di Miglionico e la scorsa estate nel chiostro dell'ex convento di San Domenico a Ferrandina, evento patrocinato dal Comune. Un percorso artistico che dopo Montescaglioso avrà altre mete in Basilicata. Durante la pandemia La Casa ha proposto una originale installazione tra i calanchi di Aliano riproponendo con forza il tema del rispetto della natura. Sarà possibile visitare la mostra nel rispetto della vigente normativa anti Covid. L'ingresso è gratuito. Orari di apertura: 6, 9 e 10 dicembre: ore 10 – 12.30 e 15 – 17. Nei restanti giorni la mostra osserverà gli stessi orari ma la chiusura avverrà alle 19. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|