|
|
| Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative anche a Pomarico |
|---|
26/11/2021 | Anche il Comune di Pomarico il 25 novembre, per il terzo anno consecutivo, ha promosso iniziative in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Dopo il coinvolgimento, nelle passate edizioni, della comunità cittadina e dei commercianti, è toccato alle alunne e agli alunni dell’Istituto comprensivo esserne protagonisti, per una riflessione allargata e condivisa sul tema del femminicidio e, più in generale, della violenza di genere.
«Come amministrazione investiamo molto sul futuro delle giovani generazioni - spiega l’assessore comunale alla Cultura, Beatrice Difesca - e l’occasione di ieri è servita non solo a condannare i fenomeni di violenza sulle donne, ma anche per sottolineare quanto sia importante non isolarsi e denunciare».
«Qualunque forma di violenza è intollerabile e va fermamente condannata ad ogni età - aggiunge il sindaco di Pomarico, Francesco Mancini - con un vero lavoro di prevenzione che, nella nostra comunità scolastica, gli insegnanti svolgono ogni giorno».
Il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Pomarico-Miglionico-Grottole, Caterina Policaro, infatti, dichiara di aver «fortemente voluto che le alunne e gli alunni prendessero parte attivamente alla giornata del 25 novembre per costruire e lanciare un messaggio forte, una presa di posizione contro la violenza sulle donne, come punto di arrivo di un percorso di riflessione svolto in classe che li ha resi consapevoli che la sensibilizzazione su temi come la violenza di genere e le disuguaglianze si crea con la cultura e l’educazione».
A coronamento del percorso in classe, nel piazzale dell’istituto, le alunne, insieme al sindaco, all’assessore e al dirigente, hanno dipinto di rosso una sedia, come simbolo della giornata, e, con gli alunni, liberato in cielo alcuni palloncini dello stesso colore. Attimi raccolti in un video che contiene anche una serie di messaggi sul tema rilasciati dagli stessi studenti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|