HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata contro la violenza sulle donne: un progetto degli studenti dell'Ipsars

25/11/2021

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne gli studenti delle classi 2 B, 4B e 5B dell'IPSASR "G. Fortunato" di Sant'Arcangelo, coordinati dalle docenti Viggiani e Colucci, hanno promosso un progetto dedicato alla sensibilizzazione sul tema.

''Sono state analizzate le peculiari condizioni della donna a partire dal Medioevo, eta' dei castelli e delle fortificazioni, fino a interessare la contemporaneita' e una
realtà in cui sopravvivono le prigionie . Non sono più le mura dei castelli medioevali a costituire "le carceri" ma, quelle domestiche.
Le scarpe rosse vogliono rappresentare proprio la donna , nella sua unicita', nella grandezza e passionalita' ma simboleggiano anche il sangue versato, il numero sempre piu' alto di vittime di femminicidio che gli alunni hanno deciso di imprimere su una panchina dipinta di rosso affinche' quel numero dia la forza a tutti di urlare : MAI PIU'! .
Il lavoro, lungi dal voler essere solo una ricerca di genere e meramente commmorativa, ha dato occasione ai ragazzi di esprimersi sull'argomento , seguendo ciascuno il proprio stile cognitivo e dando libera espressione alla creativita' ed ecco cartelloni, posters, video e musiche a tema; t-shirt con mani 'insanguinate" e drammatizzazioni delle donne defunte della Dandini, che prendono vita attraverso ognuno di loro aprendo una riflessione sulle catene immateriali che stringono e costringono la liberta' femminile e attraverso le voci, soprattutto maschili, il sostegno al diritto alla liberta' di tutte le donne, l'augurio piu' concreto e opportuno al superamento di tutte le prigionie ,materiali e immateriali e che si possa giungere al riconoscimento e rispetto della dignita' di tutte le donne''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo