|
Giornata contro la violenza sulle donne: un progetto degli studenti dell'Ipsars |
---|
25/11/2021 | In occasione della giornata contro la violenza sulle donne gli studenti delle classi 2 B, 4B e 5B dell'IPSASR "G. Fortunato" di Sant'Arcangelo, coordinati dalle docenti Viggiani e Colucci, hanno promosso un progetto dedicato alla sensibilizzazione sul tema.
''Sono state analizzate le peculiari condizioni della donna a partire dal Medioevo, eta' dei castelli e delle fortificazioni, fino a interessare la contemporaneita' e una
realtà in cui sopravvivono le prigionie . Non sono più le mura dei castelli medioevali a costituire "le carceri" ma, quelle domestiche.
Le scarpe rosse vogliono rappresentare proprio la donna , nella sua unicita', nella grandezza e passionalita' ma simboleggiano anche il sangue versato, il numero sempre piu' alto di vittime di femminicidio che gli alunni hanno deciso di imprimere su una panchina dipinta di rosso affinche' quel numero dia la forza a tutti di urlare : MAI PIU'! .
Il lavoro, lungi dal voler essere solo una ricerca di genere e meramente commmorativa, ha dato occasione ai ragazzi di esprimersi sull'argomento , seguendo ciascuno il proprio stile cognitivo e dando libera espressione alla creativita' ed ecco cartelloni, posters, video e musiche a tema; t-shirt con mani 'insanguinate" e drammatizzazioni delle donne defunte della Dandini, che prendono vita attraverso ognuno di loro aprendo una riflessione sulle catene immateriali che stringono e costringono la liberta' femminile e attraverso le voci, soprattutto maschili, il sostegno al diritto alla liberta' di tutte le donne, l'augurio piu' concreto e opportuno al superamento di tutte le prigionie ,materiali e immateriali e che si possa giungere al riconoscimento e rispetto della dignita' di tutte le donne''. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|