|
Giornata contro la violenza sulle donne: un progetto degli studenti dell'Ipsars |
---|
25/11/2021 | In occasione della giornata contro la violenza sulle donne gli studenti delle classi 2 B, 4B e 5B dell'IPSASR "G. Fortunato" di Sant'Arcangelo, coordinati dalle docenti Viggiani e Colucci, hanno promosso un progetto dedicato alla sensibilizzazione sul tema.
''Sono state analizzate le peculiari condizioni della donna a partire dal Medioevo, eta' dei castelli e delle fortificazioni, fino a interessare la contemporaneita' e una
realtà in cui sopravvivono le prigionie . Non sono più le mura dei castelli medioevali a costituire "le carceri" ma, quelle domestiche.
Le scarpe rosse vogliono rappresentare proprio la donna , nella sua unicita', nella grandezza e passionalita' ma simboleggiano anche il sangue versato, il numero sempre piu' alto di vittime di femminicidio che gli alunni hanno deciso di imprimere su una panchina dipinta di rosso affinche' quel numero dia la forza a tutti di urlare : MAI PIU'! .
Il lavoro, lungi dal voler essere solo una ricerca di genere e meramente commmorativa, ha dato occasione ai ragazzi di esprimersi sull'argomento , seguendo ciascuno il proprio stile cognitivo e dando libera espressione alla creativita' ed ecco cartelloni, posters, video e musiche a tema; t-shirt con mani 'insanguinate" e drammatizzazioni delle donne defunte della Dandini, che prendono vita attraverso ognuno di loro aprendo una riflessione sulle catene immateriali che stringono e costringono la liberta' femminile e attraverso le voci, soprattutto maschili, il sostegno al diritto alla liberta' di tutte le donne, l'augurio piu' concreto e opportuno al superamento di tutte le prigionie ,materiali e immateriali e che si possa giungere al riconoscimento e rispetto della dignita' di tutte le donne''. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|