HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano, scomparsa di Don Camillo Perrone: il cordoglio del sindaco

24/11/2021

Con la scomparsa di Don Camillo si perde una delle figure più prestigiose vissute nel comune di San Severino Lucano.
Sacerdote encomiabile, carico di fede profonda, ha seguito nel corso degli anni, in modo instancabile, la comunità di San Severino Lucano, sempre disponibile ad aiutare i bisognosi sotto tutti i profili: sostegni materiali ed aiuti psicologici ,grazie alla sua capacità di porsi in modo gentile e garbato nei confronti di tutti.
Legato al suo territorio ha dato lustro allo stesso impegnandosi per la ristrutturazione ed adeguamento di chiese e santuari ed ha contribuito a valorizzare sempre più la festa della Madonna del Pollino.
Ma don Camillo non è stato solo un sacerdote eccellente, Don Camillo è stato uomo di grande cultura che ha scritto libri ,attraverso i quali, resterà nel tempo la storia di San Severino Lucano.
Testimonianze degli ultimi cento anni di storia locale, raccolte fotografiche, considerazioni sui processi evolutivi.
Dotato di conoscenze culturali e di una grande memoria mai dimenticava date significative in cui si dovesse celebrare una qualche ricorrenza dei cittadini di San Severino Lucano.
“Siamo affranti-dice Franco Fiore-, tutti eravamo legati alla figura di Don Camillo. Perdiamo una figura di grande rilievo. Abbiamo sempre collaborato nel corso degli anni per essere vicini ai bisogni della gente. Ho avuto modo di seguirlo durante la malattia e riscontravo, continuamente in lui, nonostante lo stato di salute precario, una volontà ferrea di continuare ad occuparsi delle problematiche che riguardano la popolazione locale. Ti ricorderemo sempre! Ai suoi familiari porgo le più sentite condoglianze e la più sentita vicinanza personale e dell’Amministrazione che rappresento”.
Domani si svolgeranno i funerali nella chiesa madre di San Severino Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo