HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano, scomparsa di Don Camillo Perrone: il cordoglio del sindaco

24/11/2021

Con la scomparsa di Don Camillo si perde una delle figure più prestigiose vissute nel comune di San Severino Lucano.
Sacerdote encomiabile, carico di fede profonda, ha seguito nel corso degli anni, in modo instancabile, la comunità di San Severino Lucano, sempre disponibile ad aiutare i bisognosi sotto tutti i profili: sostegni materiali ed aiuti psicologici ,grazie alla sua capacità di porsi in modo gentile e garbato nei confronti di tutti.
Legato al suo territorio ha dato lustro allo stesso impegnandosi per la ristrutturazione ed adeguamento di chiese e santuari ed ha contribuito a valorizzare sempre più la festa della Madonna del Pollino.
Ma don Camillo non è stato solo un sacerdote eccellente, Don Camillo è stato uomo di grande cultura che ha scritto libri ,attraverso i quali, resterà nel tempo la storia di San Severino Lucano.
Testimonianze degli ultimi cento anni di storia locale, raccolte fotografiche, considerazioni sui processi evolutivi.
Dotato di conoscenze culturali e di una grande memoria mai dimenticava date significative in cui si dovesse celebrare una qualche ricorrenza dei cittadini di San Severino Lucano.
“Siamo affranti-dice Franco Fiore-, tutti eravamo legati alla figura di Don Camillo. Perdiamo una figura di grande rilievo. Abbiamo sempre collaborato nel corso degli anni per essere vicini ai bisogni della gente. Ho avuto modo di seguirlo durante la malattia e riscontravo, continuamente in lui, nonostante lo stato di salute precario, una volontà ferrea di continuare ad occuparsi delle problematiche che riguardano la popolazione locale. Ti ricorderemo sempre! Ai suoi familiari porgo le più sentite condoglianze e la più sentita vicinanza personale e dell’Amministrazione che rappresento”.
Domani si svolgeranno i funerali nella chiesa madre di San Severino Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo