HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano, scomparsa di Don Camillo Perrone: il cordoglio del sindaco

24/11/2021

Con la scomparsa di Don Camillo si perde una delle figure più prestigiose vissute nel comune di San Severino Lucano.
Sacerdote encomiabile, carico di fede profonda, ha seguito nel corso degli anni, in modo instancabile, la comunità di San Severino Lucano, sempre disponibile ad aiutare i bisognosi sotto tutti i profili: sostegni materiali ed aiuti psicologici ,grazie alla sua capacità di porsi in modo gentile e garbato nei confronti di tutti.
Legato al suo territorio ha dato lustro allo stesso impegnandosi per la ristrutturazione ed adeguamento di chiese e santuari ed ha contribuito a valorizzare sempre più la festa della Madonna del Pollino.
Ma don Camillo non è stato solo un sacerdote eccellente, Don Camillo è stato uomo di grande cultura che ha scritto libri ,attraverso i quali, resterà nel tempo la storia di San Severino Lucano.
Testimonianze degli ultimi cento anni di storia locale, raccolte fotografiche, considerazioni sui processi evolutivi.
Dotato di conoscenze culturali e di una grande memoria mai dimenticava date significative in cui si dovesse celebrare una qualche ricorrenza dei cittadini di San Severino Lucano.
“Siamo affranti-dice Franco Fiore-, tutti eravamo legati alla figura di Don Camillo. Perdiamo una figura di grande rilievo. Abbiamo sempre collaborato nel corso degli anni per essere vicini ai bisogni della gente. Ho avuto modo di seguirlo durante la malattia e riscontravo, continuamente in lui, nonostante lo stato di salute precario, una volontà ferrea di continuare ad occuparsi delle problematiche che riguardano la popolazione locale. Ti ricorderemo sempre! Ai suoi familiari porgo le più sentite condoglianze e la più sentita vicinanza personale e dell’Amministrazione che rappresento”.
Domani si svolgeranno i funerali nella chiesa madre di San Severino Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo