HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise il 25 novembre la bellezza dell’arte contro la violenza di genere

23/11/2021

Il Rotary Club Senise Sinnia, il Comune di Senise e la cooperativa Auxilium in collaborazione con il Centro Mediterraneo delle Arti, l’Avis di Senise e la Pro Loco, hanno organizzato una iniziativa culturale in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedi 25 novembre. L’evento si svolgerà nel complesso monumentale di San Francesco alle ore 18.00. L’iniziativa sarà introdotta, oltre che dal sindaco Giuseppe Castronuovo e dal Presidente del distretto senisese del Rotary Domenico Totaro, dalla Consigliera Regionale di Parità Ivana Pipponzi. I loro interventi faranno da preludio allo spettacolo-mostra: “Corpi di donna: Dante 5”, che l’attore e regista Ulderico Pesce ha tratto dal quinto canto dell’Inferno di Dante, tra i più letti, indagati e interpretati dell’intera Commedia.
La pièce si sofferma sulla passione amorosa di Francesca e Paolo, sulla pietà di Dante nell’ascoltare quella loro storia e la sua totale immedesimazione nell’amore tra i due giovani, ma narra anche l’importanza del “fedele consiglio della ragione” che frena l’istinto, armonizza l’amore e non lo porta verso la pura soddisfazione del desiderio. Lo spettacolo a questo punto tocca il tema del femminicidio che colpisce il mondo di oggi, e fa rivivere la morte della poetessa Angela Ferrara, uccisa a Cersosimo nel 2018.
Saranno esposte 34 opere di Salvador Dalì dedicate all’Inferno di Dante, a cura della Ferrara Art Gallery.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo