|
|
| Matera: i carabinieri celebrano la “virgo fidelis”, l’80° anniversario della battaglia di culqualber |
|---|
23/11/2021 | Ieri, lunedì 22 novembre 2021, alle ore 16.30, presso la Basilica Cattedrale della Madonna della Bruna di Matera, è stata officiata dal Cappellano Militare Don Giovanni Caggianese, da Monsignor Biagio Colaianni e Don Angelo Gallitelli una Santa Messa in occasione delle concomitanti ricorrenze della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’80° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.
La celebrazione si è svolta in un clima di massima sobrietà dovuta all’emergenza epidemiologica in corso, alla presenza del Comandante Provinciale di Matera, Col. Nicola Roberto Lerario e di una stretta rappresentanza dei Carabinieri in servizio e in congedo nel capoluogo.
Le splendide note musicali e il soave canto del soprano Maria Felicia Urga, accompagnata dall’organista Rocco Claudio Ferrara, hanno impreziosito il solenne momento.
Al termine della funzione, il Col. Nicola Roberto Lerario ha ripercorso le eroiche gesta che hanno contraddistinto la Battaglia di Culqualber, in cui il I° Battaglione Carabinieri mobilitato in Africa Orientale nel corso del II° conflitto mondiale si sacrificò nella difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo, episodio d’eroismo che valse alla bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. L’Alto Ufficiale ha poi ricordato le finalità dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, da sempre vicina alle vedove ed agli orfani dell’istituzione. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|