HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce la Pro Loco APS San Chirico Nuovo

19/11/2021

Ieri San Chirico Nuovo inaugura con una conferenza di presentazione una nuova attività associativa: nasce la Pro Loco APS San Chirico Nuovo.
La volontà scatenante è quella del suo Presidente, Pinuccio Maggio, che con caparbietà e determinazione si mette in gioco per far sì che il paese che gli ha dato i natali possa tornare a splendere sotto la luce della rivalutazione delle bellezze del territorio e grazie al grande patrimonio storico, artistico ed archeologico che San Chirico vanta.

La Pro Loco, spiega il suo Presidente, vuole essere il collettore di esperienza e capacità, di valori e di contenuti da trasmettere partendo da operazioni di valorizzazione che passino necessariamente per lo studio e la ricerca.

Il direttivo fatto di persone capaci, volenterose, esperte, con valide collaborazioni esterne ed in abbinato alla forza propulsiva che l’amministrazione comunale di San Chirico dimostra, è pronto ad una serie di eventi di prestigio. Questo in continuità con quanto già quest’estate avveniva in paese con 10 manifestazioni denominate appunto “10 passi di comunità condivisa”. È infatti questa la vera mission della Pro Loco. Fare comunità e rendere gli uomini e le donne di essa un valore. Valore che si alimenta e si rigenera nella condivisione, nello scambio propulsivo di idee, nella forza buona che alimenta le esperienze vissute in maniera collettiva. Conoscere per Riconoscere: recuperare il rapporto con i sanchirichesi nel mondo, rivalutare le tradizioni, anche gastronomiche, il culto dell’accoglienza e dell’ospite e tanto altro ancora sta nella nuova logica di Comunità per la neonata Pro Loco. Già iscritta nel registro delle Associazioni regionali, è pronta per le festività natalizie a mettere in pratica quelli che oltre ad essere buoni propositi presto diverranno fatti e permetteranno a San Chirico Nuovo di valicare il monologo e l’isolamento nel quale per troppo tempo si è rinchiuso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo