HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Picerno: i Carabinieri a scuola per diffondere la cultura della legalità

13/11/2021

L’Arma dei Carabinieri, anche per l’anno scolastico in corso, in linea con quanto giù avvenuto in precedenza, sta fornendo il proprio contributo alla formazione della “Cultura della legalità”, attraverso incontri didattici programmati sia presso gli istituti scolastici che con visite degli studenti presso le caserme in cui hanno sede i Reparti dell’Arma, in particolare i Comandi di Stazione e Compagnia, capillarmente distribuiti su tutto il territorio potentino.
In tale ottica, nella mattinata di ieri, venerdì 12 novembre, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Potenza - Capitano Alberto Calabria - ha tenuto un incontro con gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Picerno (PZ).
All’evento, a cui hanno partecipato oltre 100 alunni, tenutosi alla presenza del Sindaco Giovanni Lettieri, l’Ufficiale, accompagnato dal Maresciallo Capo Angelo Sacco, in forza alla locale Stazione Carabinieri, ha illustrato la struttura, i compiti dell’Arma dei Carabinieri, la sua presenza capillare sul territorio, partendo dal concetto di legalità, soffermandosi poi sull’importanza della cosiddetta “sicurezza partecipata”.
A tal proposito, i giovani si sono mostrati pienamente coinvolti, hanno assistito con attenzione, interagendo altresì con domande al fine di soddisfare molte loro curiosità e fornendo un contributo di pensiero anche a proposito dei recenti fatti di cronaca, quali alcuni episodi di furto, che hanno interessato il territorio del Comune di Picerno.
D’intesa con i dirigenti scolastici, sono in via di programmazione nelle prossime settimane analoghe iniziative, a cui parteciperanno gli Ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con lo scopo di illustrare ulteriori argomenti, anche di natura storica, proporre le attività d’istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti verso le loro scelte e le differenti opportunità lavorative future, cercando di infondere nei giovani la legalità ed altri principi ad essa strettamente connessi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo