|
Al via la stagione teatrale presso il Teatro Pino Di Moliterno |
---|
12/11/2021 | Una stagione ricca di eventi teatrali sta per avere inizio a Moliterno (PZ), dove sul palco si esibiranno artisti di livello nazionale ed internazionale, concedendo così l’opportunità a tanti lucani, ma non solo, di poter godere, dal vivo, di spettacoli unici nella nostra regione. Per citare alcuni nomi: Marco Morandi, Ella Armstrong, Mario Zamma, Alessia Fabiani, Salvo Buccafusca, Franco Oppini, Miriam Mesturino, Debora Caprioglio, Roberto Ciufoli, Antonella Costa, Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti. Insomma otto serate da non perdere, anticipate dalla conferenza stampa di apertura, alle ore 18.30, del 15 novembre, presso la biblioteca comunale, Giacomo Racioppi di Moliterno (PZ), presso la quale interverranno il sindaco Antonio Rubino, il direttore d’orchestra Francesco Finizio, l’attore Aldo Fortunato, il giornalista Silvio Di Pasqua, il PM Opera Studio Davide Longo, il tutto con la partecipazione straordinaria di Marco Morandi. La stagione avrà inizio il 15 di dicembre mentre, l’ultima serata sarà il 7 aprile 2022. Oltre al biglietto singolo riguardante una serata specifica, è già possibile procedere all’abbonamento unico. Per entrambe le opzioni basta andare sul sito: https://www.ciaotickets.com/location/teatro-pino-moliterno , dal quale sarà possibile ricavare ulteriori e più dettagliati informazioni.
Carlino La Grotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|