|
|
| ''Buon compleanno direttore Bulfaro, vero e autentico maestro'' |
|---|
1/11/2021 | Oggi voglio celebrare la meravigliosa e intensa vita del direttore Francesco Bulfaro (nel giorno del suo centesimo compleanno), soprattutto , quella spontanea del cuore. Egli è stato ed è un autentico maestro , e un maestro è un oracolo da interpellare, e che insegna proficuamente solo se mosso da un’ autentica passione, una sorta di missionario di una cultura vera e viva, da offrire a tutti. Mi ha insegnato ad apprezzare la grande festa della vita; sì, perché non c’è migliore occasione della cultura per capire e amare il mistero dell’ esistenza. Pennac avrebbe detto che è sufficiente un professore, un maestro , uno solo per salvarci. Ha rappresentato, da sempre, un importante punto di riferimento per la nostra comunità , che non sempre gratifica i suoi figli migliori. Non c’è alcun gap tra quello che dice e quello che è, una poesia , un aforisma, un verso, un ‘ espressione greca o latina per lui è una convinzione vitale, più che una convenienza del sentimento o un gioco della passione del tempo. Talvolta sembra che le sue parole giungano da lontano, reduci quasi da un percorso anche di fatica e dolore che egli solo conosce; tutto in lui, anche l’ ironia e l’autoironia, si ha l’impressione che discendano d a un grande e misterioso viaggio. Egli è tante cose diverse, sempre interessato a tutte quelle cose che poi cose non sono : sogni, illusioni, parole, emozioni che ha abbracciato, accarezzato, custodito, studiato fino allo sfinimento. Credo abbia lavorato tutta la vita per abbattere pregiudizi e steccati , per dare consistenza ai fantasmi e demolire i giganti del buon senso comune , della moralità accademica , della solida cultura. Pochissimi come lui sanno trasmettere questa urgenza di stare ,di esserci.

Mi ha insegnato che quel che più conta è non morire da vivi , che tutto ciò che è comodo è stupido, che soltanto quando siamo dolorosamente separati parliamo davvero agli altri. C’è ancora un mondo, il mio, che attende da sempre di correre all’ aria, e lui,tra un sorriso ed una battuta l’hai già intravisto e amato.
Enza Berardone |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|