HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: presentato il progetto 'Differenze'

25/10/2021

E’ stata l’Aula Magna dell’IIS Federico II di Melfi a ospitare la presentazione ufficiale del Progetto Nazionale “Differenze”, proprio per la presenza del Comitato Territoriale di Potenza della Uisp APS, che ha sede a Melfi, che ha scelto il Liceo Artistico “Campanile” della città, quale scuola dove svolgere il percorso formativo ed i laboratori previsti in questo progetto interessante ed innovativo. Progetto che unisce e accomuna 14 città italiane, in rappresentanza di altrettanti Comitati Regionali Uisp, coinvolgendo una scuola superiore di queste città dove il progetto pilota verrà attuato. Scelto il Liceo Artistico di Melfi, saranno due le classi interessate dal progetto, le IV indirizzo Multimedia/Architettura ed Arti Figurative, facente parte proprio del Polo Liceale dell’IIS Federico II ed è per questo che, pur non potendo essere presente fisicamente, la Dirigente Scolastica Elena Pappalardo ha voluto concedere l’utilizzo dell’Aula Magna per la “prima ufficiale” di Differenze ed è stata in videoconferenza, per non saltare l’appuntamento iniziale con questo innovativo progetto, volto a sensibilizzare i ragazzi/e tra i 13 ed i 19 anni sulla parità di genere ed a creare le condizioni ideale per lottare, e sconfiggere, la triste e diffusa piaga della violenza sulle donne. L’occasione, è stata utile al saluto di “buon inizio di questo vostro percorso, ragazzi, docenti e referenti dello stesso – ha detto la Dirigente Pappalardo – che ci rende felici, come scuola, per la scelta ricaduta sul Liceo Artistico che fa parte della nostra famiglia dell’IIS Federico II” e poi, con vari interventi, è stato illustrato il progetto, in vista del suo avvio in questi giorni, prima che vi sia anche una conferenza stampa che lo presenterà al territorio di Melfi e dell’intero Vulture Melfese, per fare tutti insieme “il possibile, partendo proprio dalla scuola, dove si formano gli uomini e le donne di domani, per poter dire il nostro no ad ogni forma di violenza sulle donne, grazie anche al progetto Differenze”. Varie figure hanno illustrato il progetto, dal responsabile stampa territoriale alla referente della scuola, la professoressa Michela Giansanti, dalla presidente della Uisp di Potenza e referente dei laboratori scolastici Lucia Destino, alla referente di D.i.Re Ilenia Sanzo, dal centro antiviolenza di Caserta intervenuta con le colleghe Ilaria Boccagna e Anna Montesarchio. Insieme coi ragazzi delle due classi, tutte queste figure saranno impegnate nel ricco programma predisposto per questo progetto, che va da novembre a maggio 22. Previsti laboratori sperimentali, incontri con esperti e testimoni del tema, momenti sportivi, confronti volti a creare una sensibilità nei ragazzi/e sulla parità di genere che permetta poi, con post, fumetti, utilizzo di social, video, discussioni su una apposita pagina facebook locale, di incentivare ad ogni livello la lotta alla violenza sulle donne, raggiungendo anche i loro coetanei e le famiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo